Volete che il vostro curriculum sia letto? Descrivete le vostre giornate
Nessuno è realmente interessato alle vostre esperienze passate. Importa cosa fate ora. Per questo abbandonate il burocratese e raccontate cosa fate ogni giorno
(Scott Olson/Getty Images)
Scott Olson/Getty Images
-
CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA – Caccia ai ritardatari. L’Analisi Tecnica di Websim
CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA – Caccia ai ritardatari. L’Analisi Tecnica di Websim
-
ELECTRO POWER SYSTEMS. Impenna fino a 11,45 euro. L’Analisi Tecnica di Websim
ELECTRO POWER SYSTEMS. Impenna fino a 11,45 euro. L’Analisi Tecnica di Websim
-
CERVED – Gestirà 1,5 miliardi di euro di crediti deteriorati delle banche popolari
CERVED – Gestirà 1,5 miliardi di euro di crediti deteriorati delle banche popolari
-
MONDO TV – Nuovi bond convertibili con Atlas per 18 milioni di euro
MONDO TV – Nuovi bond convertibili con Atlas per 18 milioni di euro
-
MUTUIONLINE – Continua a correre dopo l’acquisizione
MUTUIONLINE – Continua a correre dopo l’acquisizione
-
DOMINION HOSTING HOLDING – Forte generazione di cassa nel 2017
DOMINION HOSTING HOLDING – Forte generazione di cassa nel 2017
-
CERTIFICATE – Il Crescendo Resilience sulle Equity story italiane più calde del momento
CERTIFICATE – Il Crescendo Resilience sulle Equity story italiane più calde del momento
-
MASI AGRICOLA – L’export di vino potrebbe crescere di 1 miliardo di euro
MASI AGRICOLA – L’export di vino potrebbe crescere di 1 miliardo di euro
-
BOMI ITALIA – Aumenta il fatturato nel primo trimestre 2018
BOMI ITALIA – Aumenta il fatturato nel primo trimestre 2018
-
TRADING INTRADAY: FTSE MIB a Leva Fissa
TRADING INTRADAY: FTSE MIB a Leva Fissa
Come ormai sappiamo tutti, nella maggior parte dei casi il nostro curriculum viene visionato in pochi secondi. Gli occhi di chi lo legge saltano velocemente le informazioni anagrafiche iniziali e si soffermano sull’ultima esperienza professionale descritta, solitamente quella attuale. Questa sezione costituisce quindi a tutti gli effetti il cuore del nostro CV. Di conseguenza dobbiamo dedicare tempo ed energie a perfezionarla per renderla completa, trasparente, accattivante.
Troppo spesso non è così. C’è chi si limita a citare il proprio ruolo e due o tre mansioni principali. C’è chi si lancia in lunghe e illeggibili descrizioni didascaliche in “burocratese”. C’è chi preferisce interminabili elenchi puntati in cui spesso le attività di un “pallino” sono le medesime del “pallino” precedente, solo con un nome diverso, all’insegna del “tutto fa brodo”. In nessuno di questi tre casi si riesce ad ottenere l’obiettivo di essere completi, trasparenti, accattivanti.
Da quando gli strumenti di grafica digitale hanno reso possibile mettere in discussione il format tradizionale del curriculum stanno emergendo modelli alternativi di rappresentazione di ciò che facciamo.
Cosa fai ogni giorno? Raccontalo in un curriculum fresco e narrativo
Uno dei più efficaci è il modello “a day of my life”. Non ti descrivo la mia attività come un elenco più o meno lungo e più o meno burocratico di mansioni, ma ti descrivo “una giornata tipo di lavoro della mia vita”. In questo modo riesco a dirti esattamente ciò che sto facendo in modo completo, trasparente, accattivante.
Con il modello “a day of my life” raggiungiamo in particolare 5 obiettivi:
1) Siccome “proiettiamo il film” della nostra attività adottiamo un registro narrativo fresco, di solito in prima persona singolare. Chi legge capisce al volo e soprattutto tende a immedesimarsi, a trovare punti in comune, ad “avvicinarsi al nostro mondo”;
2) Trasferiamo un’idea di concretezza e semplicità che rompe il tradizionale “approccio diffidente” (“quelle scritte sono solo chiacchiere, adesso devo davvero capire cosa fai”) al cv degli altri;
3) Abbiamo l’opportunità di vivacizzare anche dal punto di vista estetico-visuale il nostro CV. Per esempio attribuendo una percentuale di tempo alle singole attività, dentro un grafico, magari una “torta” che rappresenta l’interezza della nostra giornata. (...)
Continua a leggere su Centodieci
* Fondatore e Direttore di Sparring, società di formazione e consulenza
-
CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA – Caccia ai ritardatari. L’Analisi Tecnica di Websim
CENTRALE DEL LATTE D’ITALIA – Caccia ai ritardatari. L’Analisi Tecnica di Websim
-
ELECTRO POWER SYSTEMS. Impenna fino a 11,45 euro. L’Analisi Tecnica di Websim
ELECTRO POWER SYSTEMS. Impenna fino a 11,45 euro. L’Analisi Tecnica di Websim
-
CERVED – Gestirà 1,5 miliardi di euro di crediti deteriorati delle banche popolari
CERVED – Gestirà 1,5 miliardi di euro di crediti deteriorati delle banche popolari
-
MONDO TV – Nuovi bond convertibili con Atlas per 18 milioni di euro
MONDO TV – Nuovi bond convertibili con Atlas per 18 milioni di euro
-
MUTUIONLINE – Continua a correre dopo l’acquisizione
MUTUIONLINE – Continua a correre dopo l’acquisizione
-
DOMINION HOSTING HOLDING – Forte generazione di cassa nel 2017
DOMINION HOSTING HOLDING – Forte generazione di cassa nel 2017
-
CERTIFICATE – Il Crescendo Resilience sulle Equity story italiane più calde del momento
CERTIFICATE – Il Crescendo Resilience sulle Equity story italiane più calde del momento
-
MASI AGRICOLA – L’export di vino potrebbe crescere di 1 miliardo di euro
MASI AGRICOLA – L’export di vino potrebbe crescere di 1 miliardo di euro
-
BOMI ITALIA – Aumenta il fatturato nel primo trimestre 2018
BOMI ITALIA – Aumenta il fatturato nel primo trimestre 2018
-
TRADING INTRADAY: FTSE MIB a Leva Fissa
TRADING INTRADAY: FTSE MIB a Leva Fissa