Paolo Manasse
Professore di Macroeconomia e di Politica Economica all’Università di Bologna. Ph.D alla London School of Economics, è stato consulente dell’OCSE, della Banca Mondiale, dell’Inter-American Development Bank e dell’IMF. Ha pubblicato su numerose riviste scientifiche fra cui l’American Economic Review, la European Economic Review, e il Journal of International Economics. Principali interessi di ricerca: macroeconomia internazionale, politica monetaria e fiscale in unioni monetarie, federalismo fiscale, crisi bancarie e di debito.
-
Politica 21 Settembre Set 2014 2000 21 settembre 2014 -
Politica 2 Aprile Apr 2014 0815 02 aprile 2014 Un mercato del lavoro distorto. Ecco l’ebook
Il dossier di Link Tank sul perché la priorità nel lavoro è riallacciare i salari alla produttività
di Thomas Manfredi, Paolo Manasse, Thomas Manfredi e Paolo Manasse -
Politica 5 Marzo Mar 2014 1100 05 marzo 2014 Flessibilità, mito infranto del lavoro in Italia
Altro che flessibilità, la riforma del lavoro deve ripristinare il legame fra salari e produttività
di Thomas Manfredi, Paolo Manasse, Paolo Manasse e Thomas Manfredi -
Economia 13 Gennaio Gen 2014 0830 13 gennaio 2014 Perché privatizzare non migliora il debito pubblico
L'esempio greco e il caso Poste e Enav
di Paolo Manasse -
Economia 24 Dicembre Dic 2013 1430 24 dicembre 2013 L’euro e il senso dell’Europa. Ecco l’ebook
Effetti della moneta unica sull’economia Italiana. Il dossier completo dell’analisi Link Tank
di Paolo Manasse, Alessandro Saia, Tommaso Nannicini, Paolo Manasse, Tommaso Nannicini e Alessandro Saia -
Economia 20 Dicembre Dic 2013 1030 20 dicembre 2013 Euro sì-Euro no: ecco i veri effetti sull'Italia
Lo studio di LinkTank
di Tommaso Nannicini, Alessandro Saia, Paolo Manasse, Paolo Manasse, Tommaso Nannicini, Alessandro Saia -
Economia 23 Ottobre Ott 2013 1445 23 ottobre 2013 Non serve il placebo del cuneo, ma una terapia shock
Servono dieci volte le risorse stanziate da Letta per aumentare produttività e occupazione
di Paolo Manasse -
Economia 8 Ottobre Ott 2013 1000 08 ottobre 2013 Non solo Italia. Perché l’Europa non esce dalla crisi
Nodi strutturali e istituzioni inadeguate riducono la reattività dell' Eurozona rispetto agli USA
di Paolo Manasse, Isabella Rota Baldini, Paolo Manasse e Isabella Rota Baldini -
Economia 30 Agosto Ago 2013 0702 30 agosto 2013 Ecco perché abolire così l'Imu sarà una fregatura
Ne valeva davvero la pena?
di Paolo Manasse -
Economia 11 Luglio Lug 2013 0630 11 luglio 2013 Perché il downgrade di S&P non va sottovalutato
Instabilità finanziaria e caos italiano
di Paolo Manasse