Neverland - Sogni, Giochi, Realtà

REALTÀ
VITE PARAL...LELE MORA
Il primo fu Plutarco con le Vite Parallele, celeberrimi personaggi della storia greca e romana messi a confronto. Per esempio Alessandro Magno e Giulio Cesare, Demostene e Cicerone.
Io non aspiro a tanto, anche perché i personaggi che prendo in considerazione hanno pochissimo in comune, tranne 3 curiose simmetrie:
- la ragione per cui sono stati arrestati (che ha sempre a che vedere con reati fiscali),
- il fatto che tutti pensavano che sarebbero stati arrestati per tutt'altro genere di reati,
- e infine l'indubbia somiglianza fisica.
Che cosa ci resta da dire? Forse citare l'immortale battuta degli Intoccabili di Brian De Palma... aggiornata!
«Sei tutto chiacchiere [intercettate...] e distintivo!»
Vuoi essere sempre aggiornato? Iscriviti alla newsletter de Linkiesta.it .