disoccupazione-giovanile
-
Italia 14 Marzo Mar 2018 0735 14 marzo 2018 -
Italia 24 Gennaio Gen 2018 1230 24 gennaio 2018 Giovani e donne, unitevi nella lotta per i diritti sul lavoro (e non badate a Vittorio Feltri)
I due punti deboli del mercato del lavoro hanno in comune molto più di quanto si pensi, ed entrambi andrebbero valorizzati perché sono gli elementi più preziosi di cui un'impresa può disporre
-
Economia 12 Dicembre Dic 2017 0755 12 dicembre 2017 Per i giovani la crisi è stata peggio di una guerra. E gli anziani sono stati traditori in battaglia
I dati del rapporto integrato sul lavoro mettono nero su bianco come a pagare la crisi sia stata prevalentemente una classe di età: i giovani, tanto peggio se al primo impiego, ancora di più se sono del Sud
-
Italia 30 Novembre Nov 2017 1200 30 novembre 2017 Le regole sui tirocini vanno aggiornate, ma tre Regioni su quattro sono in ritardo
La ragione del ritardo, oltre alle inefficienze tipiche della pubblica amministrazione e ai ritardi della burocrazia, è che il recepimento delle nuove linee guida non è un affare indolore dal punto di vista politico. Vi sono dei punti controversi
-
Manovra 17 Ottobre Ott 2017 1345 17 ottobre 2017 Ancora bonus per assumere i giovani: è ufficiale, il Jobs Act non funziona
Nella legge di bilancio del 2018 ci sono ben due bonus per le assunzioni, questa volta destinati ai giovani. La riforma del lavoro firmata da Renzi non ha favorito i contratti stabili. E l’introduzione di nuovi sgravi è una sorta di ammissione
-
Economia 4 Ottobre Ott 2017 0735 04 ottobre 2017 Pochi inattivi, tanti disoccupati: in Italia tutti cercano lavoro, ma nessuno lo trova
Dal 2011 il tasso di attività italiano è più alto di Francia, Germania e Spagna. Ma siamo il Paese in Europa con la più alta percentuale di inattivi che restano disoccupati: il 6,2%. L'occupazione migliora solo grazie agli ultra 50enni che non vanno in pensione e ai giovani sottopagati
-
Questione generazionale 3 Ottobre Ott 2017 0715 03 ottobre 2017 Ieri senza diritti, oggi senza lavoro, domani senza pensione: la “generazione maledetta” dei 30-40enni
Gli ultimi dati Istat dicono che la disoccupazione è scesa in tutte le classi d’età, tranne tra i 35-49enni, dove i disoccupati sono ormai quasi un milione. Per loro non è previsto alcun incentivo ad hoc. E ad aspettarli ci sarà una pensione da fame
-
RedazioneFinanza 15 Settembre Set 2017 1630 15 settembre 2017 Alberto Forchielli in redazione a Linkiesta: il futuro dei giovani, senza lavoro e senza pensione
Prosegue il ciclo di incontri organizzato da Linkiesta e Moneyfarm. Lunedì 25 settembre, ospite l’irriverente economista
-
Italia 18 Luglio Lug 2017 0856 18 luglio 2017 La questione generazionale non esiste
Perché da noi i giovani non trovano lavoro? Perché i vecchi sono cattivi ed egoisti? No. Non lo trovano perché il Mezzogiorno è sottosviluppato, perché le imprese non innovano, perché siamo un sistema a caste chiuse. Tutto il resto sono chiacchiere da bar
-
Giovani 1 Luglio Lug 2017 0830 01 luglio 2017 Bicocca, quando il corso di orientamento al lavoro vale come gli altri esami
Quest’anno hanno reso per la prima volta obbligatorio un corso di orientamento dedicato ai 400 studenti del secondo anno della magistrale in psicologia. Imparare a scrivere un curriculum convincente e a cercare un bando di concorso ha lo stesso valore di qualsiasi altro esame