mercato-del-lavoro
-
Italia 5 Aprile Apr 2018 0735 05 aprile 2018 -
Italia 24 Gennaio Gen 2018 0725 24 gennaio 2018 Il posto fisso degli anziani? Lo pagano (caro) i giovani precari
I vecchi lavorano negli ambiti in cui il contratto a tempo indeterminato resiste maggiormente, mentre i giovani al contrario sono presenti dove il precariato è spesso la regola: commercio, ristorazione, turismo. La conferma dell’apartheid che ha colpito le fasce più giovani dei lavoratori
-
Economia 22 Settembre Set 2017 0730 22 settembre 2017 Donne, stranieri, deficit: le verità della Bce per rispondere alla bugie populiste
Gli stranieri non ci rendono disoccupati. La più grande ingiustizia sociale è quella che colpisce le donne. La spesa pubblica non fa aumentare la ricchezza. Leggere un bollettino della Banca Centrale Europea e trovarci la narrazione che mancava
-
Innovazione 16 Settembre Set 2017 0630 16 settembre 2017 La paura (ingiustificata) dei robot che ci rubano il lavoro
Uno studio condotto da due economisti dell’Università di Melbourne rivela come con l’introduzione delle tecnologie digitali non si stia andando verso la distruzione del lavoro. “Sono cambiamenti già vissuti in passato, ma parlare della fine del lavoro fa vendere più libri”
-
Italia 22 Maggio Mag 2017 1430 22 maggio 2017 Il lavoro è “mobàil”: tante occasioni di stage di qualità per gli appassionati di software
Linkiesta ospita uno spazio dedicato alle opportunità di stage e di lavoro. Le offerte sono tratte dal sito Repubblica degli Stagisti e sono riconducibili alle aziende che partecipano all'RdS network, iniziativa che mira a incentivare le aziende a comportarsi in maniera responsabile con i giovani
-
Italia 30 Gennaio Gen 2017 1425 30 gennaio 2017 Stagista in difficoltà? Vieni agli “Stagisti anonimi”
Mercoledì 1 febbraio appuntamento con la prima riunione degli “Stagisti Anonimi”: un incontro aperto a tutti i giovani alle prime esperienze lavorative, che hanno bisogno di un supporto o che vogliono semplicemente condividere la propria esperienza. Padrona di casa sarà Eleonora Voltolina
-
I dati Istat 9 Gennaio Gen 2017 1014 09 gennaio 2017 L’inverno senza fine della disoccupazione giovanile
A novembre 2016, il tasso di disoccupazione giovanile è salito al 39,4%, in aumento dell’1,8% rispetto al mese precedente. Cresce l’occupazione quasi esclusivamente tra gli over 50
-
Innovazione 27 Dicembre Dic 2016 0940 27 dicembre 2016 I freelance lo fanno meglio: cinque cose che i dipendenti possono imparare dagli autonomi
Le cinque lezioni dei “battitori liberi” ai dipendenti: guardarsi sempre attorno e formarsi di continuo, imparare a dire no e a contrattare, sapersi reinventare e proporre sempre nuove idee, fare rete, sempre e comunque e avere una reale percezione di sé e del proprio valore
-
Economia 22 Febbraio Feb 2016 1403 22 febbraio 2016 Le donne fuggono dal mondo del lavoro e nessuno se ne preoccupa
La percentuale di donne inizialmente disoccupate che abbandonano il mercato del lavoro cresce. Per quanto tempo ancora l’Italia potrà rinviare riforme a sostegno della partecipazione femminile al mercato del lavoro?
-
Dati Istat 2 Febbraio Feb 2016 1128 02 febbraio 2016 Il flop di Renzi sul lavoro
I dati Istat di dicembre 2015, a un anno dall’avvio dei bonus per le assunzioni a tempo indeterminato, non fotografano nessuna “rivoluzione copernicana”. Aumentano i disoccupati, diminuiscono gli occupati, soprattutto tra i più giovani