speculazione
-
inchiesta 22 Marzo Mar 2017 1012 22 marzo 2017 -
Cultura 11 Gennaio Gen 2017 1405 11 gennaio 2017 Arrival, un gran film che va in malora negli ultimi tre minuti
L'ultimo film di Denis Villeneuve è un grandissimo film di fantascienza, ben scritto, ben congegnato e ben realizzato. E sarebbe quasi paragonabile per potenza a 2001 Odissea nello Spazio, se non fosse per i 3 minuti finali, che non vi raccontiamo, ma che rischiano di mandare tutto in vacca
-
Cultura 28 Aprile Apr 2016 0823 28 aprile 2016 Quando Wittgenstein trovò ispirazione in un fiordo norvegese
Il filosofo austriaco aveva bisogno di spazio e tempo per pensare. E soprattutto, quiete. A Skjolden, in una capanna di sette metri per otto, concepì alcune delle sue opere migliori
-
Economia 25 Novembre Nov 2013 1615 25 novembre 2013 Ecco perché il Bitcoin è destinato a sparire
Vulnerabile ad attacchi speculativi e tecnologia destinata a diventare obsoleta, Bitcoin non durerà
-
Economia 10 Novembre Nov 2013 1800 10 novembre 2013 Ascesa e declino di una bolla
Gli squilibri finanziari
-
Politica 22 Agosto Ago 2013 1042 22 agosto 2013 Il Pd adesso sfida il Monopoly: «Insegna a speculare»
Niente case, si comprano stock di azioni
-
Cultura 4 Agosto Ago 2013 1000 04 agosto 2013 L’idolo del profitto a cui si è piegata l’economia
Il saggio Elogio dell’uomo economico
-
Economia 21 Maggio Mag 2013 1610 21 maggio 2013 La Tobin tax Ue? Un mezzo fallimento tutto politico
La Bce mette in guardia sugli effetti collaterali della tassa, ancora ignoti
-
Cultura 6 Ottobre Ott 2012 0650 06 ottobre 2012 Castiglioni, storia di uno speculatore d’altri tempi
È uno dei personaggi più oscuri e affascinanti della storia della finanza europea. Non voleva mai apparire e c’è riuscito così bene che più nessuno si ricorda di lui. Eppure ha finanziato Francesco Giuseppe, Mussolini e infine pure Tito, ha speculato contro il franco, fatto fallire banche. Storia...
-
Economia 6 Settembre Set 2012 1826 06 settembre 2012 I mercati vogliono l’Europa, non toppe dalla Bce
La Bce svelerà oggi i dettagli del suo piano di acquisto di bond governativi dei Paesi periferici dell’eurozona. Alcune indiscrezioni sono già emerse e Italia e Spagna attendono la risposta degli investitori. Ma cosa vogliono i mercati finanziari? Sono davvero miopi, come detto più volte dai poli...