E il Corriere si dimentica di dire che l’intervistato è vice-presidente di Rcs

E il Corriere si dimentica di dire che l’intervistato è vice-presidente di Rcs

Interessante e ricca, meritevole di dibattito in molti passaggi, l’intervista a Roland Berger, super consulente di fama mondiale, pubblicata oggi dal Corriere della Sera. Europa, Hollande, concorrenza, mercati, finanza, governo Monti che perde la sua spinta propulsiva. Insomma, un vasto programma. Che meritava di essere corredato di tutte le informazioni che servono per capirlo. Ma di Roland Berger ci viene detto che a 74 anni ha lasciato tutti gli incarichi operativi, e tiene solo qualche consulenza strategica, come per Fiat (azionista decidisiva di Rcs, società che edita il Corriere della Sera). Non si dice, invece, che da una diecina di giorni, Roland Berger è anche vicepresidente di Rcs: la stessa, quella che edita il Corriere. NIente di male, ovviamente: soci e amministratori sono una ricchezza per il dibattito, anche qui a Linkiesta. Ma il bello di essere parte di una community, un gruppo, una società, è dichiararsi. Le adunate segrete, nell’era di Internet, hanno le gambe drammaticamente corte.

X