Palazzo Chigi, sparatoria. Due carabinieri feriti

A sparare Luigi Preiti (nella foto), calabrese, artigiano a Predosa, vicino Alessandria

Sette, otto colpi di pistola sono stati sparati intorno alle 11.40 davanti a Palazzo Chigi, negli stessi minuti in cui al Quirinale si stava celebrando la cerimonia di giuramento dei ministri del nuovo governo guidato da Enrico Letta. Dalle prime ricostruzioni due carabinieri sono stati feriti, al collo e alla gamba. Non sono in pericolo di vita. Anche se quello colpito al colle sarebbe n grave condizioni. L’uomo che ha sparato è italiano e sarebbe affetto da problemi mentali. Subito fermato dalle forze dell’ordine. Si tratta di Luigi Preiti, calabrese di Rosarno, di 49 anni, non avrebbe prcedenti penali. Anche in piazza del Quirinale è scattato lo stato d’allerta ed è stata fatta allontanare la folla. Impressionante lo scarto di immagine tra quel che è avvenuto in piazza e il clima di festa ovattato della cerimonia dentro al Colle. I feriti sono stati portati all’ospedale San Giovanni. Ora sono in corso i rilievi. Consiglio dei ministri anticipato alle 13, regolarmente a palazzo Chigi.
 

20:41 Un esempio per il paese. Sono le parole di Enrico Letta per il carabiniere in prognosi riservata:  «Ho espresso vicinanza all’Arma, alle nostre forze dell’ordine e alla famiglia Giangrande, alla figlia che ho trovato di una forza straordinaria dopo quello che è successo. Gli ho detto quanto il padre oggi in una giornata così particolare di servizio alle istituzioni che sta pagando duramente con la sofferenza di queste ore, è un esempio per il Paese».

20:14 Sono gravi le condizioni di Giuseppe Giangrande, ricoverato in terapia intensiva all’Umberto I di Roma. Per Il carabiniere la prognosi rimane riservata per altre 72 ore. C’è un interessamento importante del midollo spinale. Il presidente del Consiglio Enrico Letta gli ha fatto visita.

19:29  «Mio figlio cresce nel rispetto del padre», spiega Ivana Dan, ex moglie di Luigi Preiti nel corso di un breve colloquio con i giornalisti attraverso la porta di casa. La donna è stata ascoltata a lungo dai carabinieri. «Non so cosa possa essere successo, Luigi non ha mai avuto problemi». 

19:24 Preiti rischia una pena superiore ai dieci anni

19:15 Il legale d’ufficio di Preiti dice: «Quando ha saputo di aver ferito dei carabinieri si e’ messo a piangere, si è mortificato per ciò che ha fatto e ha chiesto scusa». Poi parla di un raptus rabbioso, forse dovuto alla lunga fase depressiva che stava attraversando.

18:50 Nel frattempo il presidente della Camera Laura Boldrini è in visita ai due carabinieri in ospedale.

18:49 Ancora il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri «Nessun minimalismo sociologico di fronte a chi vuole uccidere politici, tutori dell’ordine o chiunque gli capiti a tiro». Che aggiunge «Leggiamo parole superficiali o addirittura ambigue da parte da chi non potrebbe invocare l’inesperienza per coprire l’inadeguatezza a rilevanti ruoli istituzionali. Chi ha sparato ai carabinieri va giudicato rapidamente e condannato a pene esemplari. Il disagio sociale o il vizio del gioco non rappresentano esimenti per chi va considerato in primo luogo un criminale. Perché tale e’ chi spara ad altri». 

18:40 Anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano esprime «Vicinanza e solidarietà» . Napolitano ha sentito il comandante generale dell’arma dei carabinieri Leonardo Gallitelli, al quale ha chiesto notizie sulle condizioni dei feriti e ha espresso «solidale vicinanza all’Arma» in particolare nei confronti del brigadiere Giuseppe Giangrande, il più grave tra i due feriti. Ha poi parlato con il carabiniere scelto Francesco Negri, manifestando «espressioni di incoraggiamento e i più fervidi auguri di pronta guarigione». Infine, il capo dello Stato ha espresso «i sensi della propria vicinanza alla famiglia rimasta fortuitamente coinvolta nella medesima circostanza».

18:16 Anche per la Uil Polizia il fatto è grave, ma «la politica dovrebbe decidersi ad abbassare i toni del confronto ed affrontare invece, con urgenza e finalmente con efficacia, alcune gravi problematiche sociali, il cui peso finisce per gravare sulle Forze di polizia».

18:15 Il ferimento dei due carabinieri è «un fatto tragico» e un «grande monito al mondo della politica», ha detto da Genova il cardinale presidente della Cei Angelo Bagnasco.

18:05 Laura Boldrini, presidente della Camera, a SkyTg24: «Occorre che la politica, di fronte a questi gesti disperati, dia delle risposte». Non serve «alzare i toni, anche se c’è disagio, ma la politica deve sforzarsi a dare le risposte che servono». Lo stesso concetto lo ripete su twitter, in cui dice che la «crisi trasforma le vittime in carnefici». Alle persone disperate va «tutto il nostro rispetto». Mentre annuncia che visiterà le persone in ospedale.

17:58 Alemanno: «Una visita? Preferisco evitare perché una persona così scellerata non la merita», riferendosi all’attentatore Luigi Preiti. Fatti del genere, dice, sono anche frutto di «questa propaganda scellerata che indica sempre degli obiettivi. Quando si dice “diamo l’assalto al Parlamento – a parole, certo, sempre con l’idea di dare un messaggio politico – un disperato o un pazzo che prende le armi in mano e spara esce fuori».

Uno dei video con le immagini (molto forti) della sparatoria

17:47 Secondo le sue parole, Preiti avrebbe voluto compiere un gesto eclatante in una giornata importante. Ma non odia nessuno (Edoardo Petti, Linkiesta)

17:46 I magistrati hanno disposto una perizia psichiatrica per Preiti (Edoardo Petti, Linkiesta) 

17:30 Luigi Preiti ha confessato: «Ho deciso di fare tutto questo 20 giorni fa». La pistola è stata acquistata «quattro anni fa al mercato nero ad Alessandria».

17:19 Arcangelo Preiti, fratello di Luigi, si scusa con l’Arma dei Carabinieri: «Siamo costernati»

17:10 – «Beppe Grillo è ipocrita quando dice di essere contro la violenza. Ogni giorno vomita odio, poi qualcuno gli dà retta…». È quanto dichiara Francesco Storace, segretario de La Destra.

16:24 Secondo il pm, Luigi Preiti voleva colpire i politici ma non potendo raggiungerli ha spostato il tiro sui carabinieri (Edoardo Petti, Linkiesta)

16:22 Preiti non aveva il porto d’armi e secondo il pm Laviani è un uomo pieno di problemi, ma non sembra uno squilibrato (Edoardo Petti, Linkiesta)

16:09 Fonti investigative confermano anche il vizio per il gioco d’azzardo di Luigi Preiti. Aveva dilapidato ingenti somme di denaro

16:06 Viene confermato da più fonti investigative. Luigi Preiti voleva colpire i politici

16:00 Ascoltato dal procuratore Pierfilippo Laviani all’Ospedale San Giovanni, Luigi Preiti ha ammesso le sue responsabilità

15:59 Potrebbero esserci problemi di gioco dietro alle difficoltà di Luigi Preiti, l’uomo che oggi ha ferito due carabinieri davanti a Palazzo Chigi. L’attentatore, secondo quanto si apprende, gia’ prima della separazione dalla moglie, spendeva molti soldi alle slot machines ed al biliardo. E proprio questo sarebbe uno dei motivi che lo hanno allontanato dalla famiglia e che gli hanno fatto perdere il lavoro.

15:56 Luigi Preiti avrebbe confessato: «Puntavo ai politici»

15:33 L’interrogatorio di garanzia di Luigi Preiti sarà tra domani e martedì. Il Gip ha confermato il fermo (Edoardo Petti, Linkiesta)

15:23 Le case di Predosa e Rosarno, dove viveva Preiti, sono state già perquisite dalle forze dell’ordine 

15:21 Tre telecamere di sorveglianza di palazzo Chigi hanno ripreso le immagini della sparatoria. Ora sono al vaglio degli inquirenti

15.15 Nel paese di Predosa chi conosceva Preiti parla di «un lavoratore infaticabile»

15:03 Preiti è titolare di una ditta individuale. L’aveva fondata nel 2009. Da quel che risulta Linkiesta ha una solvibilità sufficiente. Non risultato fallimenti o protesti. 

14:58  Enrico Letta ha lasciato palazzo Chigi. Il premier, a quanto si apprende, è intenzionato ad andare a far visita ai due carabinieri feriti oggi davanti alla sede del governo, non appena le condizione cliniche dei due militari lo consentiranno

14:52 Uno dei carabinieri feriti è stato colpito alla colonna vertebrale, dicono i medici dell’Umberto Primo

14:35 Luigi Preiti ha un’azienda che porta il suo stesso nome con sede a Preodsa in provincia di Alessandria di «attività non specializzate di lavori edili»

14:27  «Sono sconvolta, non riesco ancora a credere che lo abbia fatto»: sono le poche parole con cui l’ex moglie di Luigi Preiti, Ivana, commenta la sparatoria di fronte a Palazzo Chigi nella quale sono rimasti feriti due carabinieri. Separati da tempo, la donna non ha più avuto contatti con l’ex marito da diversi mesi. L’ultima volta che Luigi Preiti era stato a Predosa e l’aveva incontrata è stato lo scorso anno per la Prima Comunione del figlio, che ha 11 anni (Ansa)

14:19 «La situazione generale dell’ordine pubblico nel Paese non desta preoccupazioni», lo afferma il ministro dell’Interno Angelino Alfano, confermando che «comunque sono stati rafforzati i controlli presso gli obiettivi a rischio»

14:13 Alfano: «Riferiremo subito in parlamento»

14:10 Angelino Alfano: «È un disoccupato di 49 anni, dopo la sparatoria voleva suicidarsi ma i colpi erano finiti»

14:09 Secondo fonti investigative Luigi Preiti sarebbe venuto a Roma proprio con l’intenzione di compiere un ”gesto eclatante”. Da quanto si è appreso dai carabinieri l’uomo sarebbe arrivato nella capitale con questo intento: non è stato accertato se è arrivato già armato o se la pistola se l’è procurata a Roma (Ansa)

14:08 Dario Di Vico a Skytg24: «Aspettiamo informazioni certe. Al momento non si possono fare collegamenti tra la sparatoria, l’insediamento del governo e la crisi economica»

14:03 Angelino Alfano, vicepremier e ministro dell’Interno terrà a breve una conferenza stampa a palazzo Chigi, non appena terminato il consiglio dei ministri.

13:58 Franco Frattini invita ad abbassare i toni e ad evitare analisi improvvisate

13:54 Uno dei video appena dopo la sparatoratoria. Agenzia parlamentare

 https://www.youtube.com/embed/XxmW_nEhI0Q/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

13:47 «Mi sembrava freddo, infastidito, strafottente, come se pensasse: ‘Se mi date una pistola lo rifaccio’. Aveva un collare ortopedico al collo e delle tumefazioni alla testa, ma per il resto camminava bene». A parlare un testimone che descrive l’arrivo di Preiti all’ospedale S.Giovanni. (Ansa)

13:41 I carabinieri feriti dall’attentatore davanti a Palazzo Chigi sono il brigadiere Giuseppe Giangrande, di 50 anni, e il carabiniere scelto Francesco Negri, di 30. Sia il brigadiere sia l’appuntato sono effettivi al Battaglione Toscana. (Ansa)

13:38 «Chi semina vento raccoglie tempesta. Abbiamo sempre sostenuto che la predicazione dell’odio e dell’abbattimento dell’avversario che si manifesta anche col sistematico disturbo organizzato delle manifestazioni altrui a cui il centrodestra non si è mai accodato, può portare le persone psicologicamente predisposte all’uso criminale della violenza. Scontate le condanne anche sincere di ogni parte politica ma non basta per sentirsi tutti assolti». Lo afferma il presidente di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa. «Ai feriti e all’Arma dei Carabinieri -aggiunge- la mia totale vicinanza e solidarietà».

13:36 «Ci discostiamo da questa onda che spero finisca lì perchè il nostro MoVimento non è assolutamente violento. Piena solidarietà alle forze dell’ordine e speriamo che sia un episodio isolato e rimanga tale». Lo scrive sul suo blog Beppe Grillo, leader del Movimento 5 Stelle

13:33 Non è chiaro, al momento, se Luigi Preiti fosse stato ricoverato per problemi psichici in passato

13:30 Il pm che si occupa del caso è Antonella Nespola

13:28 Preiti non parla. Fermato dopo gli spari si è chiuso in silenzio (Ansa)

13:15 «Fino a ieri mattina mio fratello era una persona lucida e intraprendente… Ora sento queste notizie e mi crolla tutto addosso…». Arcangelo Preiti, all’Adnkronos, parla così dopo l’attentato compiuto dal fratello, Luigi, che ha ferito 2 carabinieri davanti a Palazzo Chigi. «Fino a ieri mattina mio fratello era una persona lucida e intraprendente. Lui viveva a Predosa, poco lontano da me. Ha perso il lavoro e si è separato dalla moglie, è padre… Problemi psichici? No, no… Da 49 anni a questa parte no…», dice Arcangelo Preiti. «Dopo aver perso il lavoro è tornato in Calabria a vivere con i miei genitori, non lo vedo e non lo sento da agosto»

13:10  Innalzate le misure di sicurezza nelle sedi istituzionali dopo la sparatoria a palazzo Chigi. La vigilanza è stata rafforzata dal questore di Roma Fulvio Della Rocca d’intesa con le altre forze di polizia, oltre che a palazzo Chigi, anche su Quirinale, Camera e Senato e altre sedi di rappresentanza. (Ansa)

13:09 Il vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano riferira’ in cdm sulla sparatoria avvenuta stramane davanti a Palazzo Chigi

13:07 La passante ferita è incinta. Non è in gravi condizioni

13:01 Luigi Preiti è originario di Rosarno ma è risedente a Predosa, in provincia di Alessandria, Piemonte

12:54 Vanno insieme a piedi dal Quirinale a Palazzo Chigi i ministri degli Esteri Emma Bonino e degli Affari Europei Enzo Moavero. Mentre le zone limitrofe al palazzo del governo sono transennate e bloccate al transito per la sparatoria in cui sono rimasti feriti due carabinieri, i ministri percorrono a piedi le vie del centro senza scorta chiacchierando a lungo tra di loro. Bonino viene a più riprese riconosciuta e salutata dai passanti che le fanno gli auguri per l’incarico (Ansa)

12:50 «A nome di tutti i parlamentari del Movimento 5 Stelle esprimiamo la nostra ferma condanna per il folle gesto di violenza perpetrato poco fa davanti a Palazzo Chigi ed esprimiamo tutta la nostra solidarietà umana e civile ai tre Carabinieri in servizio ed al passante feriti. La democrazia non accetta violenza». È quanto si legge in una nota congiunta dei capigruppo del M5S Roberta Lombardi e Vito Crimi a proposito della sparatoria a Palazzo Chigi

12:49 Luigi Preiti non ha precedenti penali

12:40 Anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno conferma che chi ha sparato è uno «squilibrato»

12:31 Appena dopo il giuramento il vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano si sta recando al policlinico Umberto Primo dove è stato ricoverato il carabiniere ferito in maniera più grave.

12:30 «Siamo molto preoccupati, sembra sia un pazzo». Lo ha dichiarato il neo ministro per le infrastrutture Maurizio Lupi, in merito alla sparatoria a Palazzo Chigi. «È una cosa che lascia preoccupati, ora ci sarà un Cdm brevissimo», ha aggiunto: «il presidente del consiglio dovrebbe andare li»

12:27 I due carabinieri non sono in pericolo di vita

12: 24 Luigi Preiti al momento dell’arresto (Foto Lapresse/Scrobogna)