Ecco come scrivere una lettera al te stesso futuro

Internet

Sarebbe bello a volte rileggere cosa si pensava un mese, un anno, dieci anni prima… Se si potesse ricevere una lettera da se stessi dopo molto tempo, sarebbe in molti casi come riceverla da un estraneo. Spesso da un perfetto sconosciuto. Ora la possibilità c’è. Grazie a siti che permettono di spedirsi email temporizzate. 

Letter2future, ad esempio. Con questo sito potrete scrivere una lettera a voi stessi o agli amici fino a dieci anni di distanza. La cosa può essere privata o pubblica, su una bacheca leggibile da tutti. La lettera può essere anche cartacea e, visto che si tratta di una start up, in questa prima fase il servizio è gratuito (sarà così per le prime mille richieste, poi costerà 5,99 dollari, pagabili con PayPal o carta di credito). Qui più info

Un’alternativa? Futureme.org. Se create un account potrete anche cancellare le lettere in futuro, cambiare l’indirizzo email o lo status pubblico/privato. Il sito garantisce di aderire a strette policy di privacy e di non riutilizzare gli indirizzi per spam e pubblicità (più info). 

X