Si è chiuso il vertice tra il Presidente russo Vladimir Putin e Enrico Letta al Palazzo della Prefettura di Trieste. Nella conferenza stampa successiva ai colloqui il premier Letta ha confermato la creazione di un fondo da un miliardo di euro tra la Cassa depositi e prestiti italiana e il Fondo russo per gli investimenti diretti, che potrà investire nei due Paesi. Ma non solo. «Ventotto accordi sono stati firmati nella giornata odierna nel vertice tra Italia e Russia», ha annunciato il presidente del Consiglio. «Abbiamo molti impegni da implementare, gli accordi devono diventare fatti concreti», ha aggiunto. Divisi tra finanza, energia e industria, tra i patti commerciali firmati figurano quelli di Enel e Rosneft, Eni sempre con Rosneft e con Novatek, e Poste-Selex con le Poste russe. Coinvolte anche Mediobanca, Fincantieri e Pirelli.
Ecco una selezione di articoli pubblicati su Linkiesta per approfondire le relazioni economiche tra Russia e Italia
South Stream: il super gasdotto porta Putin in Italia
Eni, sull’affare Kazakhstan Scaroni rischia il posto
Scelto da Il Foglio:
Putin mette tutti i tasselli in ordine per la visita in Italia
Scelto da Il Corriere della Sera:
Non solo il gas: ecco tutti gli affari in Italia degli oligarchi di Putin
Per conoscere i passaggi chiave della conferenzta tra Putin e Letta al termine del vertice di Trieste: