Murgia: “Paura e un senso disperato di impotenza”

L’alluvione in Sardegna

Sono le tre di una brutta notte. Il telefono è acceso, la pagina del giornale continuamente ricaricata, la paura per chi sta nelle zone colpite, il conto dei morti che sale a ogni ora…

Abbiamo aperto il wi-fi perché chi è in difficoltà possa trovare canali aperti per chiedere aiuto anche se le linee telefoniche sono intasate.

C’è rabbia, paura e un senso disperato di impotenza.

Potevamo evitare queste morti?

La risposta diventerà importante solo quando avremo finito di cercare chi manca, di aiutare chi è colpito e di piangere chi non tornerà.

Adesso c’è spazio solo per l’emergenza e la solidarietà.

Seguono altri due post

Il centralino del 115 è in tilt. 
Per le ++EMERGENZE++ questi sono i numeri:
Zona #Olbia: 0789 69502; 0789 52020; 366 6617681. 
Zona #Uras: 348 7074692; 347 1240911
Servono gommoni e mezzi pesanti a #Berchidda3346837575
Chi ha strutture alberghiere, b&b o spazio in casa le sta mettendo a disposizione della protezione civile usando su twitter l’ashtag #allertameteoSAR. Usatelo solo per segnalare emergenze. 
Enel per segnalare guasti e black out: 803 500 
Questa pagina resta a disposizione di segnalazioni e offerte di aiuto. 
#nonmolliamo

E ancora: 

Amici e amiche, se avete notizie verificate e disponibilità di alloggi nelle zone colpite servitevi della pagina al link qui sotto. E’ una pagina di servizio, non usatela per commenti e fatela girare. Grazie.
La pagina Facebook Allertameteosar

La pagina Facebook di Michela Murgia

Guarda il video del passaggio di Cleopatra ricostruito con le immagini di Arpa Sardegna

{C}

X