Sono rare le volte in cui ci colpiscono le foto di paesaggi naturali. Sono tutte molto belle, per carità, quelle che si incontrano in rete. Ma solo alcune ci convincono fino in fondo. Le nubi sul fondo del Grand Canyon sono una di queste.
A causa di un fenomeno abbastanza raro (l’inversione termica) il fondo del Canyon si è riempito di nuvole. Il terreno ha rilasciato all’alba il proprio calore, creando uno strato di aria fredda e umida che è rimasto intrappolato nel fondo del canale. L’aria sopra era calda in modo insolito. Secondo gli esperti del parco, una cosa del genere succede una volta ogni dieci anni. Per cui, merita di essere osservata.