Il Boeing 737 non rallenta e tocca quota 8mila

Il Boeing 737 non rallenta e tocca quota 8mila

L’aeromobile Boeing 737 ha appena conseguito un primato nel mondo dell’aviazione: è uscito dalla catena di montaggio il suo ottomillesimo esemplare, un numero tondo che è una pietra miliare per l’aereo più venduto di tutti i tempi. Boeing consegnerà il velivolo, un 737-900E, mercoledì alla United Airlines, l’acquirente del primo 737 venduto negli Stati Uniti.

Per avere un’idea di quanto sia popolare il 737 tra le compagnie aeree – molti hanno costruito i loro interi modelli di business attorno a questo solo aereo – basta considerare che la rivale di Boeing, l’Airbus, ha terminato ad agosto il suo 8.000 aereo, ma considerando tutti i modelli. Il programma 737 è iniziato nel 1967, sette anni prima che Airbus consegnasse il suo primo aereo. 

Oggi, comunque, Airbus è un forte concorrente sul mercato del medio raggio, con la sua famiglia di velivoli a corridoio singolo A320, che ha debuttato nel 1988 e ha raggiunto le seimila consegne lo scorso mese, un esempio di come gli aerei siano stati prodotti molto più rapidamente negli ultimi decenni rispetto ai primi giorni del 737. Boeing costruisce 42 modelli 737 ogni mese e dice che incrementerà la produzione a 47 nel 2017 a causa della forte domanda; Airbus aumenterà la produzione di A320 da 42 a 46 al mese entro il 2016 .

L’iniziale 737-100, ordinato da Lufthansa, era lungo 93 piedi (28,3 metri) e largo altrettanto, considerando l’apertura alare, spingendo i tecnici a soprannominarlo “il quadrato”. L’aereo fu progettato come complemento al modello Boeing 727, per le rotte fino a mille miglia (1.600 chilometri circa). United cercava un 737 che fosse di 6 metri più lungo, portando Boeing a costruire un 737-200. Quel progetto ha dimostrato di essere di gran lunga più popolare con le compagnie aeree ed è stato seguito da variazioni che sono arrivate fino al 900ER , attualmente la versione più grande dell’aereoplano. (…)

Boeing’s next generation of the aircraft is called the 737 MAX, which will be available in 2017 and come in three versions of varying size. Those models will replace the current 700, 800, and 900ER series. Southwest Airlines (LUV), which flies an all-737 fleet, is the MAX launch customer, with 200 firm orders and options for 191 more.

La prossima generazione del velivolo della Boeing è chiamato 737 MAX e sarà disponibile nel 2017. Ci saranno tre versioni di varie dimensioni. Questi modelli andranno a sostituire le attuali serie 700, 800 e 900ER. La Southwest Airlines, che vola con una flotta tutta di 737, è il cliente di lancio del MAX, con 200 ordini e opzioni per ulteriori 191. (…)

X