Il meglio dei giornali stranieri sui fatti di oggi nel mondo
venerdì 19 aprile
UCRAINA
Il giorno successivo alla firma dell’accordo di Ginevra tra Usa, Russia, Ucraina e Ue per la de-escalation, i separatisti filorussi della «Repubblica di Donetsk» dichiarano di non sentirsi vincolati all’intesa siglata ieri, perché «non è stata firmata da loro» Guardian.
ALGERIA
Il presidente «malato» Abdelaziz Bouteflika vince le elezioni per il quarto mandato presidenziale con l’81,53% dei voti Al Jazeera.
La timeline di Al Jazeera che ricostruisce gli ultimi anni di storia del Paese.
COREA DEL SUD
Mandato di arresto per Lee Jun-seok,il capitano del traghetto affondato al largo delle coste meridionali della Corea del Sud mercoledì 16 aprile con le 475 persone a bordo. Al momento del naufragio, al comando del traghetto c’era il terzo luogotenente, una ragazza di 26 anni assunta sei mesi prima e con un solo anno di esperienza alle spalle. Lo ha affermato il procuratore Wall Street Journal.
CENTO ANNI DI SOLITUDINE
È morto oggi lo scrittore colombiamo Gabriel García Márquez. Il saluto del New Yorker a uno scrittore «ordinariamente magico».
WASHINGTON POST ACCUSA SNOWDEN
Mancanza di dignità. È questa l’accusa lanciata dal Washington Post a Edward Snowden, che ieri era tra coloro che hanno rivolto domande al presidente russo nel corso della sua lunga apparizione televisiva. «Ha rinunciato a ogni rimanente barlume di dignità», scrive il giornale. La sua «timida» domanda sulle attività di raccolta dati della Russia, secondo il quotidiano Usa, ha permesso a Putin di rispondere in maniera «fuorviante» e «disonesta» Washington Post.
LETTURE SERALI
Il presidente tunisino Moncef Marzouki taglia il proprio stipendio di due terzi. «In questa situazione finanziaria grave, lo Stato deve essere un modello», dice. Al Jazeera.
I più ricchi vivono più a lungo. Le ultime conseguenze della disuguaglianza sociale in una ricerca del Brookings The Atlantic