Ci sono alcuni trucchi psicologici che aiutano a conquistare la fiducia delle altre persone e spingerle a fare molte cose. Non è semplice: serve carisma, senza dubbio. Ma ci sono delle regole generali che funzionano quasi sempre.
Il sito Business Insider ne ha tratto un video, in cui ne spiega ben sette. Vi invitiamo a vedere. Noi ne abbiamo selezionati quattro, quelli che a nostro avviso sono i più efficaci.
Il primo, il più semplice: fare complimenti. Funzionano sempre, creano un senso di gratitudine sincero da chi li riceve e instaurano un legame positivo. È il primo passo, ma anche quello fondamentale, per farsi seguire.
Ripetere le parole che dice l’interlocutore. Anche qui siamo a livello di psicologia base: l’altro si sente ascoltato, considerato. Oltre al fatto che permette di selezionare le parti del discorso che si vuole approfondire, senza che l’interlocutore si senta sotto pressione.
Chiedere compiti sempre più gravosi è il terzo trucco. Si passa per il sempre efficace senso di colpa. Si chiede A, si ottiene un rifiuto. Allora si chiede B, che è meno di A. Il senso di colpa, e anche un filo di orgoglio, agiranno nel cuore dell’interlocutore, e lo spingeranno ad accettare la richiesta A, che prima aveva rifiutato.
Lusingare sempre. Come per i complimenti, anche le lusinghe (ma devono apparire sincere) funzionano. La differenza è che i complimenti sono circostanziati, relativi ad azioni e fatti specifici. Le lusinghe vanno bene sempre.