Cosa succede ai nostri profili social quando moriamo?

Cosa succede ai nostri profili social quando moriamo?

Qui l’atmosfera in effetti diventa un po’ macabra, ma prendetela in maniera goliardica e fatevi una risata. Se volete ricorrere a qualche rito scaramantico fate pure, ma in realtà la domanda potrebbe essere tutt’altro che banale, e cioè: cosa succede ai nostri profili social quando moriamo? In realtà rispondere non è molto semplice, anche perché il doscorso cambia a seconda del social network che prendiamo in considerazione.

Twitter ad esempio cancella automaticamente l’account dopo sei mesi di inattività, mentre altri social network non intervengono sui profili degli utenti, a meno che non ci sia una richiesta specifica della famiglia del soggetto proprietario del profilo, o da parte di qualche autorità. Generalmente quando un account viene cancellato o disattivato, i dati vengono eliminati insieme al profilo, a meno che per necessità legali qualcuno richieda di accedere a quei dati nuovamente.

Molti siti chiedono le prove della morte del soggetto per cancellare i profili, mentre Facebook consente di trasformare il profilo del defunto in una pagina commemorativa. Non verrà più visualizzato il promemoria del compleanno, né comparirà tra le ricerche delle persone a cui credere l’amicizia.

In ogni caso per sapere proprio tutto su questo argomento basta guardare questa infografica pubblicata da Mashable.

X