L’impressionismo era solo una questione di miopia

L’impressionismo era solo una questione di miopia

La domanda è legittima: è possibile che gli impressionisti dipingessero i quadri in modo così sfumato solo perché erano miopi? Un’ipotesi che manderebbe al macero libri su libri e analisi e commenti, e in tutta onestà, non ci sentiamo di appoggiarla.

C’è chi però ha pensato di sfruttare questa suggestione, e ne ha fatto una pubblicità. È la società francese Keloptic, che produce occhiali. E mostra come, grazie alle sue lenti, anche i dipinti impressionisti diventino all’improvviso chiari e lineari.

Tra le opere utilizzate nella pubblicità appaiono la Cattedrale di Rouen di Monet, l’Autoritratto di Van Gogh, la Modella di spalle di Seurat. Da vedere. Per bene.

X