Viva la Fifa20 cose che forse non ricordate di Usa ’94

20 cose che forse non ricordate di Usa ’94

1. Usa ’94 è il primo campionato del mondo di calcio cui partecipano l’Arabia Saudita, la Grecia e la Nigeria. Soprattutto è il primo mondiale della Russia (nel ’90 era ancora Urss) e della Germania (nel ’90 era ancora Germania Ovest). Possiamo definirlo il primo mondiale post Guerra Fredda.

 https://www.youtube.com/embed/E2dilGgYbS8/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Questa per la cronaca è l’ultima partita a un Mondiale dell’Unione Sovietica

2. Coincidenza vuole che si giochi negli Usa – che la Guerra Fredda l’hanno vinta – e che sia anche il primo mondiale che non si svolge in Europa o in America Latina.

Lui è Striker e di quel mondiale era la mascotte. Non lo ricordavate? Nemmeno noi.

3. Usa ’94 è l’ultimo Mondiale a 24 squadre. Da quel momento in poi, saranno 32.

Fosse stato un Mondiale a 32 squadre, ci sarebbe stato anche lui.

4. È anche il primo in cui si gioca in uno stadio coperto. È il Silverdome di Detroit e la partita è Usa-Svizzera.

Che brutta fine, il Silverdome…

5. L’inno del Mondiale è Gloryland (cosa?) di Daryl Hall (chi?).

 https://www.youtube.com/embed/BFBTwvvM7M4/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Va beh, se proprio insistete…

6. È il mondiale dell’ultimo gol di Maradona e della prima squalifica per doping (sempre Maradona).

L’ultimo urlo del Diez

7. È il mondiale dell’autogol più tragico di sempre, quella di Andres Escobar.

 https://www.youtube.com/embed/9vjN3-OUUck/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

8. E, forse, di uno dei gol più belli della storia dei mondiali, quello contro il Belgio di Saeed Al Ovairan dell’Arabia Saudita, che raggiungerà gli ottavi di finale.

 https://www.youtube.com/embed/FxDNewTtlXU/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

La telecronaca è olandese, vi steste chiedendo perché tanto entusiasmo…

9. È il mondiali delle peggiori divise per portieri di sempre. Una, in particolare (e sapete di chi stiamo parlando)

Un giorno capiranno, Jorge…

10. È la prima volta di una cinquina ai mondiali, quella di Salenko in Russia-Camerun.

 https://www.youtube.com/embed/tE-7DxAsqes/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Quando basta una partita per vincere la classifica dei marcatori

11. Nella stessa partita, peraltro, viene segnato il gol più «anziano» della storia della competizione. Lo segna Roger Milla a 42 anni, 1 mese, 8 giorni.

 https://www.youtube.com/embed/jF4baRpu82Q/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Peraltro, potevano pure essere di più, per quanto ne sappiamo…

12. È il mondiale in cui l’Italia si scaglia contro Brizio Carter, arbitro messicano reo di aver espulso Zola dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo, per un fallo che, insomma…

 https://www.youtube.com/embed/2GVZs3IuDh8/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Avessimo perso, altro che Byorn Moreno…

13. È un mondiale in cui ai quarti si qualificano sette europee e una sudamericana. Che poi lo vincerà, perpetrando la regola (infranta quest’anno, per la prima volta, dalla Germania, che le europee vincono solo i mondiali che si giocano nel fuso orario europeo).

C’era una volta il Brasile…

14. È il mondiale in cui capocannoniere è Hristo Stoichkov, brutto ceffo in una meravigliosa Bulgaria di brutti ceffi.

 https://www.youtube.com/embed/zT299bOCy3c/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

C’era una volta anche una Germania stanca e vecchia…

15. È il mondiale della prima esultanza coreografata: Bebeto contro l’Olanda, appena diventato padre, che mima il gesto di cullare un bambino.

 https://www.youtube.com/embed/sbhaDnd-5kg/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Poi verranno trenini, macarene, maglie in faccia..

16. È il primo mondiale in cui una gomitata, quella di Tassotti a Luis Enrique, viene sanzionata con la prova tv (otto giornate, per la cronaca).

 https://www.youtube.com/embed/sxCbz-kRNhI/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Ops, era anche rigore…

17. È il mondiale in cui Baresi recupera da un menisco in 25 giorni, record assoluto.

 https://www.youtube.com/embed/boPQNpPvJq0/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

E gioca pure una gran finale, per la cronaca (rigore a parte)

18. È il primo mondiale in cui la finale viene decisa ai rigori.

Fa ancora male, a dire il vero…

19. È il secondo mondiale di fila in cui l’Italia perde ai rigori (seguirà Francia ’98).

Notti (non) magiche…

20. È la prima volta in cui una squadra arriva ad aver vinto quattro campionati del mondo. I Tetracampeones brasiliani dedicano la vittoria ad Ayrton Senna, morto due mesi prima. 

X