Elimina la noia col gioco delle schede perforate

Elimina la noia col gioco delle schede perforate

Se proprio non sapete cosa fare e vi annoiate, c’è questo sito curioso che si chiama kloth.net. Qui si trova uno strumento per simulare le schede perforate dei primi computer, quando erano enormi e occupavano stanze intere. La cosa carina è che le riproduce, in tutto e per tutto, con tanto di codici e segni, e simula anche le diverse tipologie di computer.

Se non sapete cosa è una scheda perforata (che poi sarebbe qui sopra) ce lo spiega il sito della IBM (che era appunto una di quelle che lo produceva. «Forse la prima icona dell’epoca dell’informatica era una semplice scheda piena di punzonature, prodotta dalla IBM e chiamata “IBM card”. Era larga e lunga pochi centimetri, un foglio di carta alla buona. Ma in realtà la IBM card [come i floppy disk, che verranno più tardi] contenevano all’epoca tutte le informazioni dei computer, e lo hanno fatto per 50 anni (cosa impressionante anche per le scale di misura di oggi)».

Quelli della Paris Review, visto che sono snob, hanno fatto un gioco punzonando schede con incipit letterari famosi. Noi abbiamo fatto una cosa simile: abbiamo preso frasi di grandi italiani, per ricordare i momenti più alti della nostra patria.

Abbiamo iniziato con il classico Dante Alighieri

Proseguito con un famosissimo passaggio dei Promessi Sposi del Manzoni

Continuato con lui

E terminato così: tra poco è ora di pranzo, anzi, per dirla in inglese: