Da questa settimana Linkiesta ospita ogni sabato uno spazio dedicato alle opportunità di stage e di lavoro offerte ai giovani. Le offerte sono tratte dal sito Repubblica degli Stagisti e sono riconducibili alle aziende che partecipano all’RdS network, l’iniziativa che mira a incentivare le aziende a comportarsi in maniera responsabile con i giovani, offrendo condizioni di stage e di lavoro rispettose. Tutte queste aziende si impegnano infatti a garantire un dignitoso rimborso spese ai propri stagisti (almeno 500 euro al mese per i tirocini per i laureati, almeno 250 euro al mese per gli altri) e a essere trasparenti rispetto a quanti stagisti accolgono ogni anno, quale trattamento economico offrono e qual è la percentuale di assunzione post stage. La Repubblica degli Stagisti è uno spazio protetto dove i giovani hanno la possibilità di cercare occasioni per entrare nel mondo del lavoro evitando di imbattersi in annunci poco seri o sottopagati.
Opportunità di lavoro e stage dalle aziende del network della Repubblica degli Stagisti pubblicate nell’ultima settimana
In un’ottica di sviluppo della propria area di Engineering & Development, la Sicam srl, società del Gruppo Bosch specializzata nella produzione di macchine smonta gomme ed equilibratrici e sistemi di diagnostica per l’autovettura, ricerca uno stagista ingegnere di design del prodotto industriale. Lo stage si svolgerà presso la sede di Correggio, in provincia di Reggio-Emilia, e prevede una indennità di 750 euro al mese e buoni pasto.
C’è poi Arval, società nel settore noleggio di automobili e gestione flotte aziendali, che offre una opportunità di tirocinio nel settore contabilità di sei mesi, con rimborso di 600 euro più ticket restaurant. Ai candidati si richiede una laurea in economia o un diploma di ragioneria e una breve esperienza nel ruolo. La sede è Scandicci e si inizia il 13 luglio. La stessa società offre anche uno stage alle stesse condizioni nel settore compliance; qui si cercano però neolaureati in ingegneria gestionale o in materie economiche. Importante da sapere, Arval assume mediamente il 30% dei suoi stagisti.
Spindox, azienda operante nel settore ICT con sede a Milano, ha aperto in questi giorni le candidature per quattro opportunità di tirocinio, tutte con un rimborso spese mensile forfettario di 600 euro più buoni pasto, tutte con una durata 6 mesi con un impegno full time. I primi due stage sono rivolti a diplomati o laureati in materie informatiche e verteranno sulle tecnologie Java. Si svolgeranno a Maranello, a partire dal 15 luglio. Gli altri due sono per posizioni di junior project office e sono rivolti a laureati in ingegneria gestionale: si svolgeranno uno a Milano e un altro a Torino. La finalità è l’inserimento in organico, e non è certo un modo di dire: nel 2014 Spindox ha assunto oltre il 90% dei suoi stagisti, tanto da vincere l’ “RdS Award 2015 per il miglior tasso di assunzione post stage” conferito dalla Repubblica degli Stagisti.
C’è poi una opportunità in Danone, uno dei gruppi multinazionali più dinamici nel settore alimentare con linee di business di Prodotti lattieri freschi, Nutrizione infantile, Acque in bottiglia e Nutrizione medica. Danone offre uno stage a Milano, nel settore logistica, prevedendo 700 euro di rimborso più buoni pasto. Richiesta una laurea di secondo livello in Ingegneria gestionale con un’ottima votazione. Si parte il primo luglio; la percentuali di stagisti assunti rilevata l’anno scorso è pari al 43%.
Per chiudere Hilti Italia, azienda specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, soluzioni e sistemi per i professionisti dell’edilizia. Hilti ha una percentuale del 50% di giovani assunti al termine dello stage; in questo momento offre una opportunità a Milano nel settore amministrazione e finanza, con un rimborso di 700 euro più buoni pasto; lo stage durerà 6 mesi e sarà full time. Si richiede una magistrale in economia e ottima conoscenza della lingua inglese.
→ Uno di questi annunci ti interessa, o potrebbe interessare qualcuno che conosci? Qui il link per candidarsi