Upstream: il salmone controcorrente che dall’Atlantico arriva fino a Parma

Upstream: il salmone controcorrente che dall’Atlantico arriva fino a Parma

Cosa ci fa un salmone a Parma? La domanda non può che sorgere spontanea di fronte ad Upstream, pregiatissimo salmone delle isole Faroe, famose per le correnti d’acqua fresche dove si allevano salmoni della migliore qualità ricchi di omega 3, marinato e affumicato a Parma, secondo la geniale intuizione di Claudio Cerati.

Certo, apparentemente Parma e i salmoni hanno poco a che vedere l’una con gli altri. Eppure, come spesso accade, le apparenze ingannano, e dove c’è la voglia di sperimentare e innovare nell’ambito gastronomico i risultati si vedono – e sono spesso strepitosi, proprio come il salmone Upstream.

La chiave è una speciale marinatura in 4 fasi con sale marino e zucchero ideata dal fondatore di Upstream Claudio Cerati

L’idea è nata per caso. Claudio Cerati, imprenditore con grande esperienza nell’ambito dell’enogastronomia, intuisce che l’affumicatura con i pregiati faggi dell’Appennino parmense può produrre risultati inaspettati su una materia di prima di alta qualità come il salmone. Questo, però, è solo l’inizio. Con il tempo Cerati mette a punto anche una speciale marinatura in 4 fasi con sale marino e zucchero per far perdere liquidi al prodotto fresco mantenendone inalterato l’equilibrio tra sapore e morbida consistenza.

L’affumicatura, realizzata con un mix di legni raccolti nei boschi appenninici intorno a Parma, fa il resto, regalando al salmone un sapore unico e intenso, il cui sentore è richiamato da una foglia di alloro posta nella confezione prima della chiusura sottovuoto.

Non c’è bisogno di altro per concludere che il salmone Upstream, con marinatura e affumicatura “made in Parma”, è un prodotto unico. Ogni singola porzione del pesce è valorizzata da tagli e lavorazioni differenti, come si nota dalla gamma presente sul marketplace Foodscovery, sempre in prima fila quando si tratta scoprire esclusivi prodotti d’eccellenza.

Il Cuor di filetto e il Filetto single la dicono lunga sulla qualità e l’estrema cura con cui è lavorato questo pregiato salmone delle isole Faroe. Per chi ama il carpaccio, poi, il Millefoglie è il prodotto ideale grazie alle sottili fette già pronte per essere adagiate su fragranti fette di pane imburrato.

E, infine, il supremo Royal Baffa, unico e compatto, per assaporare ogni singola porzione del salmone fino all’ultimo trancio.

Una collezione esclusiva quella di Upstream, di cui sono disponibili solo pochi pezzi a causa dei lunghi e complessi tempi di lavorazione e di approvvigionamento, considerate anche le rigide regole di acquacoltura delle isole Faroe, volte a garantire il massimo rispetto per l’ambiente e il ciclo vitale dei pesci. Cure e attenzioni ampiamente ripagate dal risultato.

X