Pizza ConnectionInvecchiare in Parlamento: chi sono i politici più longevi della Repubblica

Sono sopravvissuti alla Prima e alla Seconda Repubblica, e si apprestano a entrare nella terza, gravitando sempre intorno allo stesso gruppo politico e di potere

Le bandiere nel calcio non esistono più, con la sola eccezione di sua maestà Francesco Totti. Ma essere fedeli non paga più, e Totti finisce in panchina. Un campo dove invece le bandiere esistono, e la fedeltà al capo paga, rimane sicuramente la politica: i parlamentari più longevi quelli che hanno gravitato sempre attorno agli stessi sistemi politici e di potere.

Così, grazie ai dati raccolti e messi in fila da OpenParlamento scopriamo deputati e senatori con i maggiori anni di incarichi parlamentari. I vincitori? Alla Camera Umberto Bossi, che con i suoi 24 anni e 199 giorni, si piazza davanti a Elio Vito, deputato di Forza Italia (23 anni e 186 giorni), e Ignazio La Russa (23 anni e 186 giorni).

Al Senato le cifre naturalmente si alzano: davanti a tutti c’è l’ex socialista, oggi entrato nel Nuovo Centrodestra di Angelino Alfano, Francesco Colucci, classe 1932, che con i suoi 36 anni e 109 giorni in Senato è il parlamentare più longevo della storia repubblicana. Dietro di lui c’è Pierferdinando Casini che dei suoi 60 anni anagrafici ne ha passati 32 in parlamento, come quelli dell’ex ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli.

Nonostante i “vecchi” delle due camere sia alla Camera sia al Senato, prevalgono i parlamentari con meno di cinque anni di incarichi (65,87% alla Camera, 63,17% al Senato). Il gruppo parlamentare con la presenza più alta in percentuale di “dinosauri” della politica al Senato è Area Popolare, mentre alla Camera è la Lega Nord. In termini assoluti invece il gruppo parlamentare di Forza Italia e Pdl ha ben otto parlamentari con più di quindici anni di incarichi parlamentari, di cui 4 risultano averne più di venti. Al Senato, ragionando sempre in termini assoluti, lo scettro del dinosauro se lo contendono Area Popolare (NCD-UDC) e Forza Italia-Pdl che esprimono quattro senatori a testa con oltre 20 anni di incarichi.

Clicca per vedere l’infografica con tutti i dati