Suonare una sinfonia lanciando monetine in un bicchiere

L’esperimento, che è anche una pubblicità, ha dell’incredibile: 43 scienziati lanciano monetine in vari bicchieri e compongono una melodia

Certo, si tratta di una pubblicità, ma il video (se è vero) ha dell’incredibile. Al centro, la bibita Shuchu Regain, un “drink energetico ottimo per il cervello”. E intorno un esperimento che mette insieme la musica d Mozart (il minuetto del titolo) e un sistema di bicchieri e impulsi elettrici.

Come funziona? Basta guardare il video (sempre che non sia un fake). Ci sono 43 uomini, vestiti come scienziati, che a comando lanciano, ciascuno, una monetina in un bicchiere. Ogni scienziato ha una monetina e ogni monetina ha il suo bicchiere in cui cadere. Non è tutto: ogni bicchiere, infine, è riempito di un liquido, in quantità diverse a seconda del suono che si vuole ottenere.

L’intento è chiaro: produrre una melodia lanciando, in fila, una monetina, in ogni bicchiere. Sembra impossibile. È invece no: ogni scienziato si è esercitato per ore, e – così dicono – ha bevuto grandi quantità di Shuchu Regain, che aiuta la concentrazione. La cosa notevole è che tutto avviene nel giro di pochi secondi, e il rumore delle monetine che cascano nei bicchieri, se ascoltato al rallentatore, dà una melodia di Mozart. Guardare per credere (o, appunto, non credere e restare scettici):