Vicini e lontani, come la tecnologia si è inserita nelle relazioni umane

L’esperimento fotografico di Eric Pickersgill vuole mostrare la prevalenza della tecnologia nei rapporti umani e la nascita di una nuova forma di solitudine

Gli smartphone e i tablet cambiano la vita. E secondo il fotografo Eric Pickersgill non è detto che sia sempre un bene. È vero: permettono di mantenere contatti, anche in tempo reale, con le persone lontane. Il problema è che riducono i contatti con le persone vicine. Capita spesso (è capitato a tutti, almeno), che in una compagnia di amici almeno uno, per un periodo non breve, fosse impegnato a chattare sullo smartphone. L’istinto è quello di levarglielo di mano. Ed è proprio quello che ha fatto Eric.

In una serie di immagini, Pickersgill ha tolto tutti i dispositivi presenti (come è ovvio, da un’assenza si nota molto di più una presenza). L’effetto che ne esce è notevole. Le persone ritratte sono, nella loro postura, intente a usare degli smartphone che non esistono più. Questo mostra, senza bisogno di ulteriori commenti, quanto questi strumenti siano presenti, preponderanti, abusati nella vita di chi li possiede. Siano coppie, famiglie, grupi di amici.

La serie si chiama “Removed”, e l’idea – spiega – gli è venuta un pomeriggio, in un bar di New York, mentre osservava una famiglia seduta di fronte a lui: i figli e il padre erano intenti a seguire oscure ricerche online, mentre la madre osservava, sola eppur in compagnia dei suoi, la finestra. Una scena triste ma diffusa. “Mi rattrista l’uso di questa tecnologia, fatta per interagire ma che non ottiene, in cambio, nessuna reale interazione. Non era mai successo prima”.



La cosa interessante è che, negli scatti, non ci sono ritocchi di postproduzione. Pickersgill ha chiesto ai suoi personaggi di rimanere fermi, mentre lui toglieva loro i dispositivi di mano. Forse, tra tutte le fotografie, quella più interessante riguarda la coppia di sposi. Si erano conosciuti online, spiega il fotografo. E lui stesso li ha incontrati grazie a Craigslist. Il dubbio rimane, allora: la tecnologia unisce o separa?



Forse entrambe le cose. Forse entrambe le cose in momenti diversi. O forse nessuna delle due in modo completo.


Tutte le immagini sono di Eric Pickersgill. Per vedere altre foto, basta andare qui.