Sette nuovi trucchi per sembrare più intelligenti

Tutto passa attraverso il controllo della voce: toni, altezza, profondità. E una disciplina che, in fondo, educa anche al savoir-faire

Fare bella impressione, lasciare un bel ricordo, imporre la propria presenza. In poche parole, sembrare più svegli e agili di mente di quanto non si sia. È possibile? Certo. Visto che il mondo è dominato dall’apparenza, non conta più ciò che si dice ma il modo in cui lo si esprime. È la modernità, bellezza.

Il controllo della voce è la chiave del controllo delle cose. Del resto, è la componente della vostra persona che comunica più di voi. Se non la si tiene a bada, si rischia di lasciare intendere cose che, forse, non si vorrebbe. Che si è stanchi, ad esempio. Che si è impreparati, incerti. Che non si è d’accordo con l’opinone espressa dagli altri. La soluzione è proprio qui: imparare a gestire la voce.

Il blog Writemyessays ha raccolto in questa infografica sette consigli per apparire più intelligenti e accattivarsi le simpatie delle persone. Tutto passa attraverso l’uso sapiente, calibrato, di toni, altezza e velocità della voce. Ma attenzione: non è solo l’apprendimento di una tecnica specifica. È una disciplina, un savoir-faire che si rispecchia nel rispetto degli altri, nella proprietà di linguaggio e tono. Oltre che, certo, in una buona gestione della postura.

X