Ne ho fin sopra i capelli…
“I’m fed up, I’ve had it up to here with this job!”
È estate, fa caldo, la città è diventata opprimente e dopo un anno di lavoro siamo al limite dello stress, sogniamo la spiaggia, alla partenza mancano ancora un paio di settimane ma non ne possiamo già più di occuparci delle faccende dell’ufficio, insomma… siamo stufi marci!
Ecco come dirlo anche in inglese…
“To Be Fed up With” è l’espressione più comune per indicare che si è stufi. Non ha nulla a che fare con “fed”, il passato di “feed” (nutrire, dare da mangiare). È informale ma non offensiva e ne esistono versioni alternative come ad esempio “fed up to the teeth” o “fed up to the back teeth” (averne abbastanza). La struttura dell’espressione è “To be fed up + with + somebody/something” oppure “to be fed up + with + somebody doing something”.
L’idioma “I’ve had it up to here” è una versione più forte rispetto a “I’m fed up” e corrisponde all’italiano “ne ho fin qui”, ovviamente può ammettere qualsiasi soggetto e non c’è bisogno di chiedere a cosa si riferisca “it”. La costruzione è “soggetto + has/have had + it up to here + (with something/somebody), o anche (+ with somebody doing something)”.
Traduci le seguenti frasi:
1- Conci è stufa della scortesia di John verso la sua famiglia!
2 – John ne ha fin qui della stupidità della famiglia di Conci!
3- John ne ha fin qui di Dave che beve la sua birra.
4 – Dave è stufo del fatto che John compri sempre la solita birra.
5 – Gli studenti sono stufi, ne hanno fin qui delle scuole che insegnano inglese in modi noiosi.
Soluzioni: 1- Conci is fed up with John being so rude with her family! 2 – John has had it up to here with Conci’s family being so stupid! 3 – John has had it up to here with Dave drinking his beer. 4 – Dave is fed up with John buying always the same beer. 5 – Students are fed up, they’ve had it up to here with schools teaching English in boring ways.