Prendere la metropolitana e diventare protagonisti di quadri del Rinascimento

Miracolo della fotografia: l’opera dell’inglese Matt Crabtree consiste nel catturare persone comuni sulla Tube e trasformarli in ritratti del ’600. Con uno smartphone e qualche filtro

Un passaggio in metropolitana (o meglio, sulla Tube di Londra) diventa anche un viaggio nel tempo. Sono gli scatti realizzati dal fotografo inglese Matt Crabtree, che catturano i volti e le pose di pendolari ignari e li trasforma, grazie alla sapienza di un’immagine ben costruita, in un ritratto rinascimentale.

Uno sguardo impaziente diventa un volto angelico. E l’espressione di noia diventa un segno di trascendenza (e del resto non è sempre così, quando si viaggia e la mente comincia a volare – e lavorare – da sola?). Chiariscuri e bordature. È il viaggio in metro più artistico di sempre.

Come specifica sul suo sito lo stesso Matt Crabtree, tutte le fotografie sono state scattate con il suo telefono, ritoccate sul suo telefono e poi inviate dal telefono, “il tutto durante il viaggio in metropolitana”. Una lezione, insomma, per tutti quelli che abusano dei filtri di Instagram.