Consigli di lettura: libri del mondo da portare in viaggio

Per ogni continente, una lista di classici (e meno classici) raccontati in una infografica. Un modo per conoscere senza dover, per forza, prendere un aereo

Il viaggio migliore si fa sempre dalla propria poltrona di casa. Con in mano un libro. Questo almeno è ciò che devono aver pensato gli autori “What in the world should you read next?”, un’infografica molto semplice che associa per ogni continente (ma non per tutti i Paesi) libri e opere da leggere. Si viaggia sulle pagine di Victor Hugo per incontrare la Francia, su quelle di Conrad se, invece, si vola in Congo.

La scelta può sembrare oltraggiosa se si considera solo l’Europa (solo sette titoli, cinque in lingua inglese e uno – quello dedicato all’Italia – scritto da un americano) ma per il resto l’inforgrafica offre prospettive di lettura interessanti: quelle dedicate all’Australia (dimenticando la Nuova Zelanda) e anche alcune scelte per l’America del Sud.




Clicca qui per vedere l’infografica completa

X