Cinque metodi per resistere allo stress e salvarsi la vita

Contro l’ansia quotidiana di chi vive la vita moderna: trucchi e idee per superare le acque tempestose del mondo del lavoro, della vita, delle relazioni

Come sopravvivere al logorio della vita moderna? Cercando spazio per un po’ di relax. I ritmi e i bioritmi sono sconvolti, il giorno sconfina nella notte e la notte si restringe sempre di più. Resistere allo stress è la nuova impresa degli eroi di ogni giorno, che come tutti gli eroi hanno bisogno di insegnamenti da imparare e mettere in pratica. Questi sono alcuni, i più utili e indicati.

Ascoltare la musica
Dipende da quale, come è ovvio. Secondo alcuni studi, le dolci melodie hanno il potere di calmare gli spiriti agitati (ma ci volevano degli studi?). Insomma, ascoltare la musica avrebbe effetti potenti sulla mente, e riuscirebbe a calmarla. Questa canzone è la hit dei nervosi: si chiama Weightless ed è stata creata dai Marconi Union. Funziona? Pare di sì: l’ansia si abbassa del 65%.

Uscire a fare un giro
Anche metaforico. Certe volte è importante sapersi astrarre dalle situazioni più gravose. Non è necessario andare a fare una passeggiata in senso letterale (anche se, certo, può aiutare), basta de-concentrare la mente, pensare ad altro, riordinare le idee, o anche soltanto le sensazioni. Se non si riesce, allora sì: uscire per un giro è la cosa giusta.

Pensare al peggio per godersi il meglio
È un vecchio trucco: se le cose vanno male, l’onda del pessimismo può travolgere tutto. Un modo per arrestare l’allarme è pensare al peggio. Proprio così: le cose vanno male, ma potrebbero andare peggio (possono sempre andare peggio). È un piccolo trucco per fermare l’ondata del malumore e affrontare i problemi con una prospettiva meno preoccupata. E, di conseguenza, più lucida.

Bere tè
Se la calma, l’energia e la concentrazione non vengono da dentro, la cosa migliore è assumerle da fuori. Per questo, l’unico modo è concedersi una bella tazza di tè fumante. Il tè, con il suo calore, il suo aroma, la sua capacità di evocare mondi nuovi e diversi, ha una capacità fulminante di rendere le cose più semplici all’improvviso.

Darsi una ricompensa
Superata l’ansia, rientrato il pericolo, portato a termine il compito, il vento dell’agitazione cala. Ma se non bastasse la soddisfazione di aver saputo resistere ai marosi del tempo, ci si può concedere u regalo. Qualcosa che dia un piacere, un dolce o un film al cinema, uno svago qualsiasi. Per essere più motivati a resistere quando il tempo tornerà a farsi brutto.

X