Spada o pistola? Il civilissimo Canada, faro di modernità per il mondo, può vantare un altro primato nella corsa al progresso: la reintroduzione del duello. Tutto merito (o colpa) di una riforma del codice penale ha deciso di sbarazzarsi di leggi vecchie e obsolete. Tra queste, appunto, la sezione 71 un provvedimento della seconda metà dell’800, in cui si vietava di provocare e accettare duelli. Pena: fino a due anni di reclusione.
Adesso sembra che il rischio, rispetto a due secoli fa, sia molto più basso. L’ultimo scontro di cui si ha notizia risale al 13 giugno 1833, quando nella città di Perth, nell’Ontario, Robert Lyon è stato ucciso a pistolettate da un certo John Wilson. Il motivo? Una donna: Elizabeth Hughes. Wilson era innamorato di lei, ma non era ricambiato. Anzi, la donna si è permessa di uscire con un altro, cioè Lyon. Quando Wilson lo ha scoperto è impazzito: una cosa insopportabile, un’onta da lavare con il sangue. Cioè con un duello.
Lo scontro andò male per il povero Lyon. Wilson venne assolto da ogni colpa, riuscì anche a candidarsi e a entrare nell’Assemblea Legislativa del Canada. Poi sposò Elizabeth Hughes. I sentimenti di lei nei suoi confronti erano – chissà perché – molto cambiati dopo lo scontro.