Polsi e collo. La regola d’oro, dicevano, era spruzzare il profumo “dove si sentono le pulsazioni del cuore”. Perché insieme al calore emanato saliva l’aroma che circondava tutto il corpo. Ecco, è tutto sbagliato. O almeno, è sbagliato in parte.
Secondo alcuni esperti ci sono altre aree del corpo che vengono trascurate e che, al contrario, avrebbero molta più efficacia. Il profumo andrebbe spruzzato sull’ombelico, per esempio (e una grande sostenitrice di questa teoria è l’attrice americana Liv Tyler: “Da lì, come mi diceva mio padre, il profumo non se ne va via”).
Non solo. Secondo gli scienziati bisogna profumare anche l’interno dei gomiti e delle ginocchia, punti in cui il calore corporeo è molto forte e che si perpetua durate tutto il giorno.
E poi lungo la schiena. Sempre i soliti esperti fanno notare che i movimenti più semplici (camminare, sedersi) agitano l’aria intorno e diffondono un buon odore. L’importante, come sempre, è non esagerare.