Vuoi sentirti già morto? Leggi la tua autobiografia (cartacea) creata da Facebook

Your life deserves a book. Per soli 30 euro potrai avere una tua biografia, creata attraverso un algoritmo di Facebook, in base a ciò che hai pubblicato nell'ultimo anno. Come se fossi una persona importante, senza la fatica di scriverla

Perché annoiarsi a leggere la biografia glamour di Barbara D’Urso o quella esaltata di Mauro Icardi, perché informarsi dei momenti lunatici di Veronica Pivetti, perché soffermarsi sulle perversioni sessuali indotte in Luca Barbareschi in tempi lontani, o dedicare attenzione al vissuto di divulgazione scientifica e non solo di Piero Angela?

Leggete la biografia del vostro vicino di casa, della vostra zia prediletta, della baby sitter. Adesso ognuno può scriversi la propria, di biografia. Anzi, magari non lo sa, ma è gia bell’e che scritta. Basta pagare, mandare dei soldi alla nuova iniziativa acchiappa citrulli My Social Book.

Grazie al solito algoritmo di nuovissima applicazione, un’altra tentazione da Lucignolo per il Paese dei balocchi, si può ordinare una copia cartacea della propria vita, perlomeno nell’ultimo anno. Lo slogan è “Your life deserves a book”, la tua vita merita un libro.

Avete passato un anno a postare foto di gattini, peluche, festicciole nella piscina gonfiabile, un aperitivo a Milano Marittima, il matrimonio dell’amico/amica delle medie? Avete scritto della morte di vostro padre dopo una lunga e terribile malattia, di come si sia spento con coraggio e saggezza e di come la sua anima resterà a galleggiare nella vostra memoria in un mondo parallelo pieno di saggezza e di consigli metafisici? Avete ottenuto per questo 283 Mi piace e una settantina di commenti contenenti molti abbracci e “Anche se non ci conosciamo condivido il tuo dolore”? Nel frattempo vostro figlio ha imparato a andare in monopattino?

Tutto questo, con tanto di copertina e pagine e fotografie e testi, che sono poi quelli che avete scritti voi con tanto di commenti e magari di molestie troll, tutto questo diventa un libro cartaceo, che farà impazzire d’invidia i vostri amici. Proprio così. Tenetelo sul tavolino del soggiorno, dice la pubblicità, e chiunque potrà sfogliarlo e vedere quanto figo è stato il vostro ultimo anno (ma questo la pubblicità non lo dice). Dice “Catturiamo automaticamente i momenti della tua vita dal profilo Facebook e Instagram trasformandoli in un libro dei ricordi”.

My Social Book ti dà un’anteprima di quello che hai fatto e detto e che ti sei perlopiù dimenticato di aver fatto e detto e fotografato. I formati sono diversi, il libro, in copia unica, si può avere in versione light, 46 pagine per 30 euri, oppure in altre versioni via via più complete, fino alle 228 pagine per 76 euri.
La vanity press non si era mai spinta così avanti. Superate le pubblicazioni a spese dell’autore, alle spalle l’editoria a pagamento. Il genere autobiografico, egolatrico per eccellenza, è disponibile in forma tangibile nel giro di pochi giorni. Ecco l’organizzazione della vita a posteriori. Se nel frattempo avete avuto la ventura di essere morti, e una qualche anima pia avrà postato una bella foto di voi, forse sarà disponibile anche la versione postuma della vostra vita, in marmo di Carrara, da condividere con i vostri cari momentaneamente ancora vivi.

X