Esiste una convinzione molto radicata nel mondo degli affari: se vuoi fare i soldi, non puoi lavorare per qualcun altro. Certo: il salario del dipendente è senza dubbio più basso di quello del boss. Corrisponde a una posizione di lavoro meno elastica ma, al tempo stesso, garantita. Non è facile, se si sentono i bollori dello spirito imprenditoriale, resistere al fascino del lavoro in proprio. Ma se si hanno obblighi e scadenze, o anche solo una famiglia, a quel punto un posto da dipendente è meno rischioso e, certo, più responsabile.
Esistono però, spiega Entrepreneur, la possibilità di fare entrambe le cose. Con un po’ di creatività e/o sacrificio si può riuscire a essere, al tempo stesso, imprenditori e dipendenti. Garantiti e coraggiosi. Possibile? Forse sì.
Un modo, spiegano, può essere, è quello di acquisire lo status di partner. Succede nelle piccole aziende, nelle startup appena nate, nei business minimi. Il fondatore, se vede prospettive di crescita, potrebbe essere anche contento di prendere, come socio, il suo dipendente (soprattutto se vede che lavora bene). Altrimenti, se si parla di società più grandi, un’opzione è quello di prendere delle stock option della propria azienda. Sia chiaro: non è detto che la giovane azienda si trasformerà nella nuova Facebook, né che l’investimento si tradurrà in miliardi. È, come in borsa, una scelta da fare in modo oculato.
Certo, si può diventare ricchi anche in altre maniere. Ad esempio, risparmiando molto. Vivere al di sotto dei propri mezzi è, da sempre, sia la pratica e la retorica dei ricconi. Tenere da parte denaro, acquisire abitudini frugali, scegliere di non spendere – e, soprattutto, di spendere bene – è spesso molto meglio di guadagnare di più. Oppure, se proprio si sente lo spirito dell’iniziativa, si può sempre aprire un’attività parallela a quella per cui si viene pagati. Diventare, al tempo stesso, dipendenti e datori di lavoro. Ci vorrà molto sacrificio, molto tempo, molto impegno. Ma alla fine, coniugare sicurezza e coraggio sarà possibile. Con tanti soldi in arrivo.