Presto l’Intelligenza Artificiale manipolerà le cose che diciamo (e nessuno lo capirà)

Si potranno incastrare politici e personaggi importanti, per esempio, cambiando i discorsi che hanno detto in realtà. Ma nel tempo, forse, ci si abituerà anche a questo

Potrebbe accadere presto. Un politico viene accusato di aver fatto una promessa che non ha mantenuto, lui protesta dicendo di non aver mai detto nulla sulla questione, appare un video in cui si vede il politico pronunciare proprio quelle frasi incriminate. Nel presente, sarebbe una prova definitiva, la smentita nei confronti del politico e, se grave, anche un incidente di carriera difficile da superare. Nel futuro, invece, potrebbe benissimo essere un video manipolato ad arte.

Non è una prospettiva distante: l’Intelligenza Artificiale, come dimostra questo video del World Economic Forum, è già in grado di selezionare pezzi sparsi dei discorsi vari di un politico, fonderli insieme in modo impercettibile e, al tempo stesso, modificare il movimento delle labbra, per accordarle alla nuova frase. Lo fa ora, lo farà in futuro anche di più.

 https://www.youtube.com/embed/kTpRSRBToh4/?rel=0&enablejsapi=1&autoplay=0&hl=it-IT 

Questo video mostra come sia difficile, ora, individuare il discorso falso di Obama (soluzione: lo sono tutti e quattro). Tra pochi anni, a meno di adottare tecniche di reverse engeneering, non sarà facile per nessuno. Non ci si potrà fidare, per queste cose, dei propri sensi. A quel punto c’è la possibilità è che i politici smettano di parlare o, chissà, perfino di esistere. In futuro, però. Per adesso, invece, è ancora importante tallonare le loro dichiarazioni, confrontarle con le loro azioni e, se ci sono mancanze, farle notare. Se ribatte, smentirlo. Se grida al complotto, allargare le braccia. Se lancia il microfono (male) facendolo cadere, sperare che il tempo passi in fretta.

X