Il denaro non è la cosa più importante. Come dicono i saggi, è molto più importante il tempo. Ma alcuni fanno notare che, forse, esiste una cosa più importante ancora: l’energia mentale. Il tempo sarà anche un bene scarso, certo, ma non è disponibile e, soprattutto, non viene sempre impiegato in modo efficace. Quante ore libere (e perciò care, costose) vengono buttate per stanchezza, o perché il cervello è indaffarato, o perché per svolgere un compito vengono richiesti impegno e concentrazione irraggiungibili?
Insomma, il tempo è oro. Ma la concentrazione mentale è platino. Per far sì che la mente sia sempre fresca, sveglia, pronta ad affrontare gli impegni ordinari e straordinari di una giornata, occorre seguire alcune semplici regole di manutenzione.
Ad esempio, dormire bene. Non solo con le canoniche otto ore notturne (per alcuni saranno di più, per altri di meno), ma anche con il riposto diurno del giusto, i venti minuti sottratti al lavoro che restituiscono freschezza e fervore.
Certo, il sonno non basta. Bisogna evitare lo stress, anzi: il super-stress. Quello che deriva da preoccupazioni inutili. Stare in apprensione per qualcosa è, spesso, inevitabile. Ma uno deve saper scegliere per quali cose. Altrimenti rischia di preoccuparsi per tutto ed esaurirsi subito.
Una delle fonti di distrazione, che succhia energia e concentrazione, è lo smartphone. Che, a sua volta, incorpora altri pericoli mortali come Facebook e Instagram. Piattaforme che creano dipendenza, fanno sprecare tempo e, soprattutto, riempiono la testa di cose inutili (sì, lo si può ammettere in piena tranquillità, senza polemizzare sul concetto di “utile” o “inutile”).
Ma i pericoli che si annidano nella testa sono anche altri. L’attaccamento al passato per esempio, sia nella forma della nostalgia che del rimpianto. O l’incapacità di superare un litigio, cioè di chiudere un diverbio senza rompere un rapporto o il suo esatto contrario.
Ma anche le abitudini quotidiane possono essere dispersive. Occorre mangiare bene: niente diete pazze, niente junk food, niente serate alcoliche eccessive. La cura per il proprio corpo equivale, in parte, alla cura di sé. E mantenere la salute, anzi il benessere, è il primo passo per conservare la propria energia mentale e vivere al massimo il tempo di cui si dispone. In altre parole, avvicinarsi di qualche passo alla vita felice.