Inghilterra: il nome del terzo Royal Baby è un messaggio anti-Brexit?

Dopo una lunga attesa si scopre come si chiamerà il terzogenito della coppia William-Kate. E sono subito cominciate le speculazioni: ma oltre a un omaggio al nonno Carlo forse c’è di più

Ebbene anche per il terzo figlio del principe William e di Kate Middleton è arrivato il nome anzi, i tre nomi: Louis Arthur Charles.

Tanta attesa non poteva essere casuale. Il nome, almeno in parte, è fedele alle tradizioni della famiglia reale: si chiama Charles, cioè con il nome del nonno – che forse sarà re? – il principe Carlo, ma la cosa che stupisce di più è Louis. Come mai?

Secondo i grandi conoscitori dei codici segreti dei nobili e delle famiglie reali, sarebbe un altro omaggio al nonno: come si scrive qui Louis sarebbe il primo nome di Lord Mountbatten, che altri non era che lo zio del principe Filippo, il marito della regina Elisabetta. Fu l’ultimo viceré dell’India (un richiamo al colonialismo?), un comandante militare durante la Seconda Guerra Mondiale (un richiamo alla potenza bellica del Regno?), ma soprattutto il mentore del principe Carlo. Quando morì ucciso da una bomba dell’Ira in Irlanda nel 1979, Carlo espresse un profondo dolore.

Ma è tutto qui? Forse no. Nessun re inglese si è mai chiamato Louis e con ogni probabilità non capiterà nemmeno al nuovo nato: è quinto sulla linea di successione. In compenso ci sono stati diversi re francesi e tedeschi che si chiamavano Louis/Ludwig, alcuni gloriosi come il Re Sole altri meno come Ludovico II di Baviera. Ma tutti, di sicuro, europei.

E allora, in un’Europa a trazione franco-tedesca, questa potrebbe essere l’estrema indicazione, subliminale, data dalla corona inglese per esprimere la sua vicinanza a un mondo che tra poco dovrà lasciare. Lo chiamiamo Louis per creare un legame con il continente? Non è detto, ma non è nemmeno escluso. Del resto, la posizione anti-Brexit della regina Elisabetta, anche se mai espressa in modo esplicito, è emersa più volte nel corso del tempo. Nell’ultimo caso, con uno strano cappellino blu pieno di stelline gialle.

Stavolta perché non nel nome del terzogenito?