Se siete creativi è probabile che siate anche schizofrenici

Tutta questa hype sulla creatività sul lavoro potrebbe avere anche i suoi lati negativi. Chi si occupa di lavori del campo artistico è a rischio follia

Il genio è follia? Pare di sì. Lo certifica un ennesimo studio inglese, pubblicato sulla British Journal of Psychiatry, che ha mostrato che i tipi creativi hanno il 90% delle possibilità in più, rispetto alle persone normali, di soffrire di schizofrenia. Insomma, o sei pazzo o sei noioso.

Del resto, oltre alle varie testimonianze della storia (un nome per tutti: Van Gogh) altri studi avevano già messo in luce questo legame. Solo ora però è arrivato lo studio definitivo (lo sarà davvero?). I ricercatori del King’s College hanno dato un’occhiata ai registri sanitari della Svezia, cioè comprendendo un campione di circa 4,5 milioni di persone. E cosa hanno scoperto?

Che circa il 90% di chi si è visto diagnosticare la schizofrenia ha studiato materie di tipo artistico, come la recitazione o le arti. Molto bene.

Gli scienziati, allora, hanno concluso che “la creatività, spesso, significa collegare idee e concetti in modi nuovi, che altre persone non immaginerebbero. È lo stesso funzionamento delle allucinazioni”, concludono. Il legame tra le due cose sarebbe, secondo loro, genetico. Chi si sente creativo rischia di impazzire, insomma. Ma per fortuna solo l’1% della popolazione mondiale è schizofrenico. In questo caso è meglio far parte del famoso 99%.