Perché dovrebbero accontentarsi della solita casetta di legno? Anche, loro, gli uccellini potrebbero apprezzare, invece, una bella casa di design.
Il fatto strano è che esistono davvero. Casette per uccelli che si basano su architetture moderniste della metà del XX secolo, per esempio. Oppure, come propone il californiano Douglas Barnhard, casette per uccelli che si ispirano allo stile Bauhaus, o a Frank Lloyd Wright e Joseph Eichler. Il tutto per uccelli con un certo profilo intellettuale.
(Oppure ci sono anche queste).
Certo, si tratta solo degli esterni. Per l’arredamento, è più consigliabile lasciar fare a loro. Sono più bravi a sapere dove vanno piazzati i ramoscelli, le foglie e, in certi casi, anche i mozziconi di sigaretta.