Se non fosse per il prezzo, sarebbe un’acquisto perfetto: la tuta per volare come Iron Man, che si può trovare da Selfridge, a Londra, è composta da cinque motori montati sulle braccia e sulla schiena del pilota, è coperta da una serie di apparecchiature elettroniche (alcune create grazie alla stampante 3D), riesce ad andare fino a una velocità di 50 chilometri all’ora fino alla ragguardevole altezza di 3.500 metri dal suolo. Certo, costa 500mila dollari e consuma quattro di litri di benzina al minuto.
L’inventore, l’inglese Richard Browning, ne è orgoglioso: “Con questo aggeggio si può volare per circa tre, quattro minuti, senza fermarsi. Nei giorni freddi, quando si ha un po’ più di spinta, addirittura fino a nove. Dobbiamo ancora fare dei miglioramenti, certo. Ma sono i problemi che si hanno quando si vuole volare senza ali”.
Per mostrare la sua creazione, Browning ha deciso di fare una serie di dimostrazioni in tutto il mondo. A Selfridges, a Londra, si possono trovare anche delle tute in vendita. Se si vuole, si può anche provare la sua versione in realtà virtuale. E può anche ricevere un training vero e proprio per imparare a usarlo bene.