Il mondo della natura è pieno di misteri. Uno di questi riguarda la strana passione delle lontre per le pietre. Le tengono nelle loro “mani”, le palleggiano, le fanno rimbalzare e scivolare lungo il corpo facendo quello che ha tutta l’aria di un gioco. Ma si stanno davvero divertendo?
Secondo alcuni scienziati sì. Non sarebbe strano: sono tante le specie animali che, di tanto in tanto, si divertono muovendo gli oggetti (si pensi ai gatti con i gomitoli di lana, o ai cani che rincorrono i bastoni). Secondo altri, invece, ci sarebbe dell’altro.
Le lontre si cibano di crostacei e imparano fin da giovani ad afferrarli al volo e schiantarli su qualche superficie per romperne la corazza e prenderne la carne. Quello con i sassi, sostengono alcuni, potrebbe essere una forma di allenamento. È possibile.
Restano ancora da spiegare anche altri dettagli. Ad esempio il fatto che alcuni esemplari conservino la stessa pietra “da gioco” per tutta la vita, nascondendola in alcune tasche della pelle che hanno sotto le braccia.