Una notizia di mercato laterale, ma che racconta un mondo intero: il canale youtube Little Baby Bum è stato comprato dall’agenzia di contenuti digitali per bambini Moonbug, fondata da un ex dipendente della Disney insieme ad altri due soci che vantano legami con i Teletubbies.
I tre indizi (Disney, Teletubbies e Little Baby) fanno una prova: c’entrano i bambini. Il canale in questione, per chi non lo conoscesse, è uno più frequentati in tutto il mondo: occupa il nono posto e vanta video fatti di canzoncine per bambini con 2,1 milioni di visite. È, in sostanza, l’ultima spiaggia per i genitori che non sanno più cosa tentare per tenere tranquilli i propri figli: li piazzano lì davanti.
Certo, non è né sano né educativo, ma in situazioni di emergenza risulta una scelta comprensibile.
I numeri sono rimasti riservati, ma secondo alcuni esperti sarebbero stati sborsati almeno sei milioni di sterline (6,75 milioni di euro) per il cambio di proprietà. I fondatori, una coppia londinese (Derek e Cannis Holder) hanno lasciato spazio all’agenzia, dando il via a quello che sarà un nuovo fenomeno mediatico: la mescolanza tra rete e televisione, nel tentativo “da parte delle piattaforme OTT o dei proprietari di canali televisivi, di approdare a un nuovo pubblico”.
Anche questo sarà il caso? L’idea è di portare Little Baby Bum nella televisione tradizionale. E poi di creare episodi con i personaggi principali. Del maiale dell’economia digitale non si butta via nulla.