Forse stanno giocando. Oppure – ed è molto più probabile – si stanno drogando. Un gruppo di delfini, ignaro delle telecamere controllate da remoto (e mascherate da tartarughe e pesci), è stato filmato mentre catturavano un pesce palla e, come per divertimento, se lo passavano tra di loro. All’apparenza sembra una crudele forma di gioco. Ma secondo David Tennant, narratore del documentario della Bbc che ha montato le immagini, la realtà sarebbe diversa: gli animali erano interessati alle tossine emesse dal pesce palla. Una sorta di sballo sottomarino.
“Quando sono sotto attacco, i pesci palla rilasciano una neurotossina particolare. Se assunta ad alte dosi, può essere micidiale. Ma a piccole dosi ha solo un effetto narcotizzante. Che, a quanto pare, ai delfini piace. Sembra che siano felicissimi dell’intera esperienza. E, cosa notevole, si passano il pesce uno all’altro”.
Una forma di canna vivente? Una marijuana subacquea? Sembra di sì. I delfini si passano il pesce di volta in volta che, povero lui, finisce ucciso e fatto a pezzi. Poi, dopo questa bravata li si vede salire in superficie, in stato catatonico. Come se cominciassero a riflettere sulle proprie sensazioni.