Il robot che fa parkour non è niente: guardate quello che fa twerking

È un cane-robot che si cimenta in movimenti regolari, fluidi e coinvolgenti. Il movimento naturale è riprodotto alla perfezione, senza nemmeno quelle sbavature tipiche degli esseri viventi

È la risposta al robot umanoide che prova a fare parkour: un cane robot che balla l’hip hop. Lo hanno realizzato gli scienziati di Boston Dynamics, dimostrando che la creatività dei loro ingegneri non ha limiti – mentre il loro humour sì – e che una macchina può fare movimenti molto fluidi e interessanti. Più di tanti esseri umani.

Come si vede nel video, il cane-robot ha un senso del ritmo favoloso: fa la corsa all’indietro, intraprende mosse sensuali, scuote il corpo, si lancia in un passaggio che somiglia a un twerking e, di nuovo correndo all’indietro, esce di scena.

Rispetto all’uomo-robot che cerca di fare parkour, i risultati sono senza dubbio migliori. Il cane robot mostra una certa elasticità che somiglia (anzi, supera) quella di ballerini provetti. Il suo tempismo meccanico è ben camuffato dall’originalità dei movimenti. E la riuscita del balletto è impressionante. Anche perché, a guardarlo, tutti soffrono un poco di invidia.

X