Istruzioni per mangiare il sushi come farebbe un giapponese

Vi piacciono le bacchette? Dimenticatele. Il sushi è una specie di tapas che si mangia con le mani. E nella soia va appoggiato in un modo preciso

Tutti fanno errori nella vita. Ad esempio, tutti (tranne i giapponesi) mangiano il sushi in modo sbagliato. Lo dimostra questo simpatico video di Foodbeast: mangiare sushi come un sensei, cioè il “maestro” tradizionale giapponese.

L’uomo occidentale, nonostante abbia raggiunto la Luna, sradicato pestilenze e costruito città e strumenti inimmaginabili, non è ancora riuscito a imparare come si mangia un semplice piatto giapponese. Ci vuole una breve lezione.

Come si vede, i problemi principali sono due: il primo è legato alle bacchette, e il secondo alla salsa di soia. In primo luogo, le bacchette vanno dimenticate. Esistono persone che le scambiano per forchette e le usano per infilzare il povero sushi. Mai, mai e poi mai.

In secondo luogo, la soia è fatta per dare quel pizzico di sapore (un po’ salato, un po’ acido) in più, non per far fare un bagno al proprio cibo. Per cui: è proibito immergere il sushi dalla parte del riso (orrore). Ancora più proibito, poi, mescolarlo e inzupparlo fino a scomporlo nella salsa.

Insomma, la soluzione è passare alle mani. Afferrare il sushi con le dita, immergerlo dalla parte del pesce e poi gustarlo, come un bocconcino. Eviterà tanto stress, molto imbarazzo e lo sforzo, da parte del cameriere, di contenere le risate.