Prima degli hipster, lo avevano capito gli antichi Greci (mai senza barba), i nobili veneziani e i seguaci di Fidel Castro: l’uomo barbuto è sempre piaciuto. Adesso lo conferma perfino uno studio “scientifico” pubblicato sul Journal of Evolutionary Biology.
È stato chiesto a 8.500 donne di dare un voto a una serie di volti di uomini, con e senza barba, nell’ottica del fidanzamento. Per ogni soggetto c’erano quattro immagini: una senza barba, una 10 giorni dopo la rasatura, e una un mese dopo la rasatura. I risultati sono stati chiarissimi: l’uomo con i peli ha stravinto.
Al primo posto ha vinto il “10 giorni senza barba”, seguito dalla barba piena e, al terzo, la barba leggera.
Non è chiaro perché. Secondo gli scienziati le donne non amerebbero i tipici tratti della mascolinità (come la mascellona, che pure denota alti livelli di testosterone) in un’ottica di lungo periodo (forse per una night-stand sì). La barba, invece, sarebbe associata (non si capisce come mai) all’età e al dominio sociale.
In ogni caso, sia che si tratti di una moda sia che rifletta, al contrario, un’istinto di preferenza femminile, il suggerimento è sempre lo stesso: abbandonate ogni rasoio.