Troppe ore in macchina rendono anche cretini, o semplicemente meno intelligenti. Non è uno slogan, ma il risultato di un’accurata ricerca scientifica realizzata dall’Università di Leicester per capire quali sono gli effetti di un uso compulsivo dell’auto, uno spreco assoluto (anche in termini di tempo e di soldi). La conclusione è da brivido, ma molto incoraggiante per noi che abbiamo fatto della lotta agli sprechi la nostra mission.
Dunque, secondo gli scienziati bastano due ore al giorno in macchina per perdere una porzione della nostra intelligenza. Tanto più se questo tempo, come è norma, lo trascorriamo nel traffico. Il motivo della regressione intellettiva è molto semplice, e non ha bisogno di particolari spiegazioni: stress, fatica e ansia, tutte cose alimentate dalla guida e dal traffico, altro non fanno che ridurre le nostre capacità cognitive. E quindi ci fanno scivolare nella scala dei valori dell’intelligenza.