Addio esercizi ginnici, benvenuta shuffle dance. È la mossa a sorpresa di Zhang, preside della scuola elementare Xi Guan, a Linyl, nel nord del Cina, che ha deciso di sostituire l’ora di ginnastica mattutina con l’insegnamento di un ballo più animato, divertente e, in ultima analisi, efficace.
Si era accorto, stando a quanto si racconta qui, che gli allenamenti tradizionali annoiavano gli studenti: erano diventati routine, ripetitivi e privi di stimoli. Era necessario un cambiamento. Ma quale? Il preside si è messo a studiare, da solo, i movimenti della shuffle dance – anche detta Melbourne shuffle – il ballo rave nato negli anni ’80 e diffuso negli anni ’90. Un mix tra movimenti di danza jazz che culmina con “la corsa sul posto” e il “T-step”.
Dopodiché, lo ha proposto (imposto) agli studenti. È stato subito un successo: oltre a rendere più divertente l’ora di ginnastica, ha trasformato in meglio anche l’atteggiamento generale nei confronti della scuola. I ragazzi sono risultati più svegli, interessati e disposti a studiare di più. Bastava ballare, altro che.