Insidie techEcco come i gadget tecnologici vi controlleranno (il motivo è la vostra voce)

Al Ces di quest’anno hanno spopolato gli apparecchi a comando vocale. Ma questi giochini non sono che armi a doppio taglio: gli assistenti virtuali sono costantemente connessi ad Internet, e dunque raccolgono informazioni. Vi semplificano la vita? Sì, ma a vostro rischio e pericolo

Photo by Luke Chesser on Unsplash

Ormai gli assistenti virtuali sono diffusissimi, e Google e Facebook fanno a gara per inserirli dappertutto: nella vostra auto, nel frigorifero di casa, in sostanza nella vostra vita. All’edizione 2019 del Ces, la fiera dell’elettronica più importante del mondo, i gadget di ultima generazione caratterizzati dal comando vocale sono stati protagonisti. Ma la semplicità di utilizzo di questi strumenti ha un prezzo: i vostri dati. Che questi “amici” virtuali raccolgono in ogni momento. La chiamano “la terza ondata dell’intelligenza artificiale”, che punta a iper-personalizzare le nostre esperienze. Ma fino a che punto?

Continua a leggere su TechnologyReview