Pensate di essere intelligenti? Forse vi sopravvalutate. Secondo Albert Einstein per fare parte della felice minoranza dei super intelligenti (più o meno il 2% della popolazione) dovreste riuscire a risolvere, con la sola forza del pensiero e senza digitare su Google, questo indovinello non proprio semplicissimo.
Ci sono sei case in fila, ognuna di un colore diverso. In ogni casa vive una persona ognuna di una nazionalità diversa. I cinque proprietari bevono ognuno una bevanda diversa, fumano una diversa marca di sigari e hanno un animale diverso. Uno di questi è un luccio. La domanda è: chi possiede il luccio?
Occorre tenere conto che:
l’inglese vive nella casa rossa;
lo svedese ha, come animali, dei cani;
il danese beve tè;
la casa verde è alla sinistra della casa bianca;
il proprietario della casa verde beve caffè;
la persona che fuma Pall Mall ha degli uccelli;
il proprietario della casa gialla fuma Dunhills,
l’uomo che vive nella casa nel centro beve latte;
l’uomo che fuma Blends vive accanto a quello che possiede dei gatti;
il norvegese vive nella prima casa;
l’uomo che possiede dei cavalli vive accanto a quello che fuma Dunhills;
quello che fuma Bluemaster beve birra;
il tedesco fuma Princes;
il norvegese vive accanto alla casa blu;
l’uomo che fuma Blends ha un vicino che beve acqua.
Dunque: chi ha il luccio? La risposta non è semplice, ma è raggiungibile con le sole armi della logica. Bisogna combinare tutti gli indizi e andare a risolvere il mistero.
Chi non riuscisse a farlo e avesse poca pazienza, può trovare la soluzione qui.