Nuovi acquistiIstat: nel paniere della spesa delle famiglia entra lo zenzero

Dall’aggiornamento Istat del paniere dei prodotti e dei servizi per la rilevazione dei prezzi al consumo, arriva la conferma del ruolo anticipatorio dell’Osservatorio Immagino nell’offrire una nuova vista sui consumi degli italiani e sulla loro evoluzione

Fuori Cd-Dvd vergini e lampadine a risparmio energetico. Dentro lampadine Led, biciclette elettriche, hoverboard, web TV, cuffie con microfono, scooter sharing, frutti di bosco e zenzero: questi i prodotti che hanno acquisito maggiore rilevanza nella spesa delle famiglie. Dentro anche tavoli, sedie e mobili da esterno, pannoloni e traverse, prezzi dell’energia elettrica del mercato libero.

La manutenzione annuale dell’Istat al paniere di prodotti e servizi utilizzato per la rilevazione mensile degli indici dei prezzi al consumo, riserva sempre qualche sorpresa, ma è anche la certificazione più evidente dei cambiamenti della società, degli stili di consumo e delle spese degli italiani.

Nel complesso lavoro di raccolta dei prezzi attraverso fonti diverse come la rilevazione territoriale, in capo agli uffici comunali di statistica, la rilevazione centralizzata, condotta dall’Istat direttamente o attraverso la collaborazione con grandi fornitori di dati e la fonte amministrativa, assume particolare rilevanza quella attraverso i dati scanner. Provengono infatti da un campione di 2.146 tra ipermercati e supermercati, rappresentativi dell’intero territorio nazionale, e di 16 grandi catene della distribuzione al dettaglio, e coprono il 55% del peso totale dei prodotti grocery.

Continua a leggere su Tendenzeonline.it